Immagine di Drazen Zigic su Freepik
Premessa
Coinvolgere nel business aziendale i propri capi intermedi e responsabili è una chiave lungimirante per creare e mantenere il vantaggio competitivo di ogni azienda. Tale coinvolgimento passa attraverso la conoscenza e comprensione degli elementi e degli indicatori che compongono ed influiscono sul risultato economico finale. Un primo passo verso una leadership collaborativa e condivisa.
Obiettivi
A questi e ad altri quesiti pratici intende rispondere il corso proposto da Unione Industriale Biellese, attraverso AssoServizi Biella.
Analizzando un semplice caso aziendale i partecipanti saranno in grado di costruire il bilancio e gli indicatori economico-finanziari più importanti e acquisiranno gli strumenti idonei a capire, conoscere e prevedere i risvolti della propria attività sui risultati economici aziendali.
Partecipanti
Il corso si rivolge a personale che non possiede competenze amministrativo-finanziarie e che ricopre ruoli gestionali di responsabilità nella produzione, logistica, acquisti, commerciale, ricerca e sviluppo e in tutte le aree funzionali a supporto dell’organizzazione.
Contenuti
Tutti i dettagli sugli argomenti trattati sono disponibili nel programma del corso.
Docenti
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Valeria Tonella e dal Dott. Anacleto Pensotti. Docenti e consulenti aziendali vantano un’esperienza ultradecennale nell’ambito del controllo di gestione, definizione di piani strategici, business intelligence e finanza oltre che di analisi di fattibilità e valutazione degli impatti di azioni commerciali e di marketing.
Modalità di partecipazione
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese in via Torino, 56 a Biella.
Chiusura Iscrizioni mercoledì 22/03/2023
(o al raggiungimento del nr. massimo di posti disponibili),
cliccando sul seguente link
Informazioni Generali
Calendario Mar 28 marzo 2023 orario 09.00-13.00 Mar 04 aprile 2023 orario 09.00-13.00 / 14.00-18.00 Mar 18 aprile 2023 orario 09.00-13.00
Durata 16 ore |
Quota di partecipazione associati € 475,00/cad + IVA (sconto 23%) (solo se in regola con pagamento contributi associativi UIB)
Quota di partecipazione non associati € 615,00/cad + IVA
Sede Unione Industriale Biellese via Torino, 56 Biella (BI) |
Assoservizi è a disposizione per la ricerca e la gestione di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più
Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più
Contatti
Area Formazione
Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it