Digitalizzazione, sostenibilità, attenzione al cliente: su questi assi da sempre si fonda lo sviluppo di UPS, che conta su una sede sul territorio. Oggi si ampliano i servizi puntando in particolare su nuovi strumenti tecnologici e innovativi, consolidando il ruolo dell'azienda come pioniera nel suo settore
L'azienda, nata a Seattle nel 1907 dall'idea di due imprenditori adolescenti, è stata sempre all’avanguardia. Per citare solo qualche esempio, è stata fra le prime aziende ad utilizzare il nastro trasportatore nelle sue attività negli anni 20, ha testato veicoli elettrici per la consegna negli anni 30, ha reso disponibili le informazioni di ricerca sul web ai propri clienti negli anni 90, catturando in tempo reale le informazioni e la firma del ricevente alla consegna grazie ad un dispositivo palmare – il DIAD – appositamente progettato. Non da ultimo, l’azienda ha pubblicato il primo rapporto di sostenibilità nel 2003.
Oggi UPS è un fornitore primario di servizi specializzati di trasporto, logistica ed ecommerce: ogni giorno più di 500.000 dipendenti gestiscono un flusso ininterrotto di beni, fondi ed informazioni in più di 220 paesi e territori in tutto il mondo.
Il nuovo sito e i nuovi servizi
Presente sul territorio con più comode sedi di consegna e ritiro per gli acquisti online, un’alternativa più sostenibile rispetto alla consegna a domicilio perchè permette di ridurre le emissioni per pacco, sviluppa ulteriormente i suoi servizi in ottica customer care, a partire dal nuovo sito.
In particolare, mette a disposizione un semplice strumento per calcolare tempi e costi della spedizione; un sistema di tracciabilità inbound e outbound per aziende e privati con possibilità di intervenire sulla consegna; un sistema di fatturazione elettronica e uno strumento self service per la segnalazione di pacchi persi o danneggiati.
Sempre all’avanguardia in tema di innovazione digitalizzazione, UPS ha da poco lanciato UPS Premier, un servizio innovativo che risponde alle esigenze di spedizione critica di merci di elevato valore, come quelle healthcare o del lusso. Una tecnologia di sensori mesh avanzata garantisce ai pacchi un percorso prioritario all'interno del network, permettendo di localizzarli entro un raggio di 3 metri, con monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed opzioni avanzate di recupero. Si tratta di una tecnologia che ha avuto un ruolo di primo piano nella consegna degli 1,5 milioni di vaccini anti-covid consegnati dall’azienda in più di 110 paesi con un tasso di puntualità del 99,9%.
La convenzione per gli Associati
Infine, UPS mette a disposizione delle aziende associate una convenzione ad hoc che si concentra sui servizi maggiormente interessanti dal punto di vista delle imprese.