Premessa
Riproponiamo il corso pratico in ambito doganale in modalità ibrida: tre lezioni in presenza e quattro on-line su piattaforma Zoom.
In uno scenario sempre piu globalizzato in cui le aziende operano su molteplici mercati internazionali, conoscere i vari adempimenti e la documentazione richiesta è fondamentale non solo per non incorrere in sanzioni, ma anche per ottimizzare tempi e costi connessi alle procedure doganali.
Obiettivi
A questi e a molti altri quesiti risponderà il corso prettamente operativo proposto da Unione Industriale Biellese che, attraverso Assoservizi Biella Srl, fornirà una serie di strumenti e applicazioni pratiche per la corretta compilazione di tutti i documenti di import ed export oltre alle regole da ottemperare in ambito fiscale.
Partecipanti
Il corso è rivolto a tutto il personale che ricopre funzioni amministrative e che si occupa di spedizioni e di scambi con l'estero.
Contenuti
Il corso, della durata di 16 ore, si articola in diverse pillole formative da 2 ore ciascuna (ad eccezione di una lezione da 4 ore). A seguito della frequenza di almeno 13 ore e del superamento della prova finale, è previsto il rilascio dell'attestazione di messa in trasparenza delle competenze acquisite, ai sensi e per gli effetti del Decreto 13/2013.
Tutti i dettagli sugli argomenti trattati ed il calendario delle lezioni, sono disponibili nel programma del corso allegato a fondo pagina.
Docenti
Il corso sarà tenuto da:
Modalità di partecipazione
Il corso si svolgerà in modalità ibrida: tre lezioni presso la sede di Unione Industriale Biellese e quattro on-line su piattaforma Zoom.
Iscriviti entro giovedì 9 ottobre 2025
Trattandosi di pillole formative con durata ridotta ed un taglio pratico, per consentire interazioni efficaci, il corso è a numero chiuso.
Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo fino al raggiungimento del nr. massimo di partecipanti previsti.
Informazioni Generali
Calendario Gio 23/10/25 dalle 09.00 alle 11.00 (sede UIB) Gio 30/10/25 dalle 09.00 alle 13.00 (sede UIB) Gio 06/11/25 dalle 09.00 alle 11.00 (on-line) Gio 13/11/25 dalle 09.00 alle 11.00 (on-line) Gio 20/11/25 dalle 09.00 alle 11.00 (on-line) Gio 27/11/25 dalle 09.00 alle 11.00 (on-line) Gio 04/12/25 dalle 09.00 alle 11.00 (sede UIB)
Durata 16 ore
|
Quota di partecipazione associati UIB € 500,00/cad + IVA € 400,00/cad + IVA per i partecipanti under 30 new (solo se in regola con pagamento contributi associativi UIB) Quota di partecipazione non associati UIB € 625,00/cad + IVA
Sede Via Torino, 56 13900 Biella On-line su piattaforma Zoom |
Assoservizi è a disposizione per la ricerca di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più
Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più
Contatti
Area Formazione
Edoardo Lanza – T. 015 84 83 272 – formazione1@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 015 84 83 258 – ronzani@ui.biella.it