CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Corso di Formazione > Le ispezioni in materia di sicurezza

Formazione - Corso di Formazione - 19/03/2024 14.00 18.00

Le ispezioni in materia di sicurezza

Come comportarsi e gestirle al meglio

Image by aleksandarlittlewolf on Freepik

 

La prima edizione di marzo 2024 ha registrato il tutto esaurito. E' stata riprogrammata una seconda edizione del corso. Per maggiori informazioni e per iscriverti, clicca qui.

 

Premessa

Dotarsi di una idonea ed efficace procedura che preveda passo per passo la gestione dell’eventuale ispezione, individuando fin dall’inizio chi coinvolgere, come rispondere alle richieste degli ispettori, come e dove tenere la documentazione, è di fondamentale importanza per gestire al meglio un sopralluogo ispettivo e migliorare il proprio sistema di gestione della sicurezza.

 

 

Obiettivi

  • Quali sono le diverse modalità di vigilanza?
  • Con quali persone chiedono di parlare gli organi ispettivi?
  • Quali sono i documenti che vengono verificati?
  • Quali sanzioni può rischiare il datore di lavoro?

A questi e ad altri quesiti intende rispondere il corso proposto da Unione Industriale Biellese, che attraverso AssoServizi Biella, fornisce una chiara visione dell’ispezione in materia di lavoro, consentendo al soggetto destinatario dell’accertamento, di conoscere i poteri e gli atti dell’organo ispettivo, nonché le procedure da seguire per confrontarsi con esso ed opporsi agli atti sanzionatori.

 

Partecipanti

Il corso si rivolge a ASPP, RSPP, Datori di Lavoro che svolgono direttamente l’incarico di RSPP e tutti coloro che in azienda si occupano di sicurezza.

 

In evidenza

Il corso è valido per l’aggiornamento ASPP/ RSPP (D. Lgs 81/08 art. 32), Datori di Lavoro che svolgono direttamente l’incarico di RSPP (D. Lgs 81/08 art. 34) e rilascia nr. 8 ore di credito formativo.

 

Contenuti

Tutti i dettagli sugli argomenti trattati sono disponibili nel programma del corso.

 

Docenti

Il corso sarà tenuto, dal Dott. Fabrizio Ferraris passato Direttore del Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Biella e della ASL di Novara e dalla Dott.ssa Silvia Berra Responsabile dell'area Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità di Unione Industriale Biellese.

 

Modalità di partecipazione 

L'attività teorica si svolgerà in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese mentre l'attività pratica verrà svolta presso un'azienda nostra associata.

 

Informazioni Generali

 

Calendario

Mar 19 marzo 2024 dalle 14.00 alle 18.00

Mar 26 marzo 2024 dalle 14.00 alle 18.00

 

 

Durata

8 ore

Quota di partecipazione associati 

€ 175,00/cad + IVA (sconto 30%)

(solo se in regola con pagamento contributi associativi UIB)

 

Quota di partecipazione non associati 

€ 250,00/cad + IVA

 

Sede

Unione industriale biellese per l'attività teorica

Azienda associata a UIB per l'attività pratica

 

Formazione finanziata

Assoservizi è a disposizione per la ricerca e la gestione di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più

Formazione su misura

Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più

 

Contatti
Area Formazione

Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it
 

Siti partner:

Do not follow or index