CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Corso di Formazione > Il Bilancio d`esercizio per società industriali e commerciali. Le novità 2023. SOLD OUT

Credito e Finanza - Corso di Formazione - 31/10/2023 09.00 17.00

Il Bilancio d’esercizio per società industriali e commerciali. Le novità 2023. SOLD OUT

Le iscrizioni sono chiuse a cause del raggiungimento del nr. massimo di iscritti. Ci riserviamo di programmare una seconda edizione.

Foto creata da ijeab - it.freepik.com

  Obiettivi

  • Quali sono le norme di riferimento, la struttura ed i principi contabili per la corretta redazione del bilancio 2023?
  • Quali sono i principi contabili che hanno subito dei cambiamenti nel 2023?
  • Come contabilizzare le agevolazioni fiscali del 2023?
  • Quali principi contabili entreranno in vigore a partire dal 2024?

Il corso proposto da Unione Industriale Biellese, attraverso AssoServizi Biella, grazie all’esame di casi pratici, intende fornire gli strumenti per una corretta contabilizzazione delle varie poste di bilancio in virtù sia delle novità fiscali introdotte in corso d’anno che di quelle che entreranno in vigore da inizio 2024. Il corso si rivolge alle aziende che redigono internamente il bilancio ed a coloro i quali lo delegano all'esterno.

 

Partecipanti

Il corso è destinato a personale che ricopre funzioni amministrative, con esperienza pluriennale, che si occupa della redazione del bilancio e gestisce i contatti con gli studi professionali.

 

Contenuti

Tutti i dettagli sugli argomenti trattati sono disponibili nel programma del corso.

 

Docenti

Il corso sarà tenuto, come ogni anno, dal Dott. Franco Vernassa – Dottore Commercialista e Revisore contabile, consulente aziendale e formatore, è stato componente della commissione dei principi contabili italiani presso l’OIC. È autore di molteplici pubblicazioni ed articoli su argomenti contabili e fiscali.

 

Modalità di partecipazione 

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese.

A seguito del SOLD OUT della prima edizione del corso, ci riserviamo di programmare una seconda edizione in base al numero di richieste che riceveremo. Se interessati, scrivere a formazione@ui.biella.it

 

Informazioni Generali

 

 

Calendario

Mar 31 ottobre 2023

orario 09.00-13.00 / 14.00-17.00

 

 

Durata

7 Ore

Quota di partecipazione associati UIB

€ 275,00/cad + IVA (sconto 21%)

(se in regola con il versamento dei contributi associativi UIB)

 

Quota di partecipazione non associati UIB

€ 350,00/cad + IVA

 

Sede

Unione Industriale Biellese

 

Formazione finanziata

Assoservizi è a disposizione per la ricerca e la gestione di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più

Formazione su misura

Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più

 

Contatti
Area Formazione

Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it
 

Siti partner:

Do not follow or index