Si è aperta giovedì scorso la seconda edizione del Club Oltre. Ospite della serata è stato Franco Gussalli Beretta, Presidente e CEO della Fabbrica d’Armi P. Beretta Spa, la più antica fabbrica d'armi del mondo.
Una lunga storia aziendale iniziata nel 1.400 in Val Trompia, in provincia di Brescia, che oggi continua a livello globale. La storia di una famiglia di imprenditori, di 15 generazioni che hanno saputo alternarsi in un delicato equilibrio tra il rispetto per l'esperienza e la tradizione da un lato e la libertà di visione, scelta ed azioni dall'altro.
L'incontro è stato moderato da Catia Barone, giornalista, autrice e conduttrice televisiva che ha accompagnato il Dott. Gussalli Beretta nel suo racconto e aperto il dialogo con gli imprenditori partecipanti, dando loro la parola per numerose domande e contributi individuali.
Le parole del Vice Presidente Paolo Barberis Canonico
Commenta così la serata Paolo Barberis Canonico, Vice Presidente UIB per Sviluppo delle Filiere, Economia di Impresa, e Sostenibilità; nonché ideatore e promotore del Club Oltre: "Sono molti gli spunti che Franco Gussalli Beretta ci ha dato durante la serata. Fa riflettere come una realtà di notevoli dimensioni, come Fabbrica d’Armi P. Beretta, con 21 stabilimenti in 10 Nazioni diverse, focalizzi le produzioni di più alta qualità esclusivamente in Italia, in cui la capacità di lavorare a mano il prodotto e le sue varie componenti per realizzare manufatti di altissima qualità, rimane un valore unico al mondo. Un valore reso possibile dalla presenza di giovani e meno giovani che hanno la passione per “l’uso delle mani”, con grande sapienza e precisione, dal lavoro del legno per il calcio all'uso delle lime per definire i pezzi di metallo. E’ questa passione, ben incanalata nelle strategie aziendali, che rende possibile al Gruppo Beretta realizzare i manufatti di più elevato pregio.”
I temi emersi nella serata
Credere nell'azienda manifatturiera, essere internazionali mantenendo salde le proprie origini territoriali, investire nell'azienda e nel gruppo, sempre. Sono questi alcuni dei "segreti" della lunga storia di successo Fabbrica d’Armi P. Beretta, che Franco Gussalli Beretta ha raccontato durante la serata.
Il nostro ospite ha condiviso con noi i passi della sua crescita personale e imprenditoriale. A partire dal “respirare” la fabbrica quando da ragazzino la visitava, fino ai primi incarichi focalizzati sulle sue passioni, affiancato da grandi mentori che hanno lasciato spazio alle sue idee e decisioni supportandolo con la loro esperienza, per arrivare al ruolo apicale che oggi ricopre con il fratello. Un ruolo che lo ha visto protagonista di grandi svolte gestionali, come avviare un importante processo di digitalizzazione organico del gruppo, sin nei primi anni 2000.
Il percorso di crescita dell’imprenditore trova importanti analogie con lo stile di governance del Gruppo, in cui viene dato ampio spazio alla libertà di azione e pensiero del management delle aziende che ne fanno parte, sempre comunque accompagnate da una visione strategica unitaria e organica. Uno stile che nel caso di Fabbrica d’Armi P. Beretta è risultato vincente.
Nel dialogo con gli imprenditori le riflessioni si sono allargate a moltissimi temi, tra cui gli aspetti etici dell’imprenditore e dell’impresa, il ruolo della managerializzazione per la crescita dell’azienda, la capacità di essere di fronte al cliente giusto, nel momento giusto, con il prodotto giusto; l’attenzione ai trend negli stili di vita per rispondere efficacemente con la propria offerta. Senza dimenticare l’importanza di preparare i dipendenti e i collaboratori ai grandi cambiamenti gestionali che portano a vere rivoluzioni culturali, nel modo quotidiano di lavorare e nella mentalità individuale e di gruppo. Un esempio di iniziativa in tal senso sono le “Olimpiadi digitali” pensate dal Gruppo per sostenere le proprie persone nel percorso continuo di digitalizzazione.
Il prossimo appuntamento del Club sarà giovedì 23 marzo con Cristina Bombassei Tiraboschi, membro del Consiglio di Amministrazione di Brembo Spa. Scopri di più
Guarda la Gallery