Immagine di Freepik
A valle del successo del primo corso (che ha registrato il tutto esaurito), Unione Industriale Biellese e Assoservizi Biella propongono una seconda edizione a partire dal 14 marzo p.v.
Premessa
Nuove disposizioni e nuove interpretazioni della giurisprudenza sulla normativa vigente hanno modificato l’applicazione concreta in materia di rapporti di lavoro apportando diverse ricadute in azienda.
Obiettivi
A questi e ad altri quesiti pratici intende rispondere il corso proposto da Unione Industriale Biellese, attraverso AssoServizi Biella, partendo da novità normative ed interpretazioni della giurisprudenza in materia di lavoro.
Analizzando casi specifici si forniranno regole generali che il datore di lavoro deve considerare nell’affrontare la gestione dei rapporti di lavoro e di collaborazione.
Partecipanti
Il corso si rivolge a tutti coloro che ricoprono funzioni nell’ambito della gestione del personale.
Contenuti
Tutti i dettagli sugli argomenti trattati sono disponibili nel programma del corso.
Docenti
Il corso sarà tenuto, dall’Avv. Rodolfo Rosso Responsabile Area legale di Unione Industriale Biellese. Avvocato operante in particolare nel campo del diritto del lavoro, diritto della privacy e diritto commerciale, docente in vari convegni e seminari è altresì autore di innumerevoli pubblicazioni e dal Dott. Roberto Ruffato – Responsabile dell’Area Relazioni industriali dell’Unione Industriale Biellese.
Modalità di partecipazione
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese in via Torino, 56 a Biella.
Chiusura Iscrizioni mercoledì 03/03/2023
(o al raggiungimento del nr. massimo di posti disponibili),
cliccando sul seguente link
Informazioni Generali
Calendario Mar 14 marzo 2023 orario 14.00-17.30 Mar 21 marzo 2023 orario 14.00-17.30
Durata 7 ore |
Quota di partecipazione associati € 130,00/cad + IVA (sconto 50%)
Quota di partecipazione non associati € 260,00/cad + IVA
Sede Unione Industriale Biellese |
Assoservizi è a disposizione per la ricerca e la gestione di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più
Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più
Contatti
Area Formazione
Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it