Prosegue il percorso del Club Oltre, che giovedì ha visto gli imprenditori Biellesi iscritti al Club coinvolti in un interessante incontro e confronto con Giuseppe Pasini, Presidente di Feralpi Group. Azienda leader a livello internazionale nel settore siderurgico, con un forte orientamento all'eccellenza attraverso l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e lo sviluppo dei talenti. L'evento è stato moderato da Sebastiano Barisoni e si è tenuto nella splendida cornice di MeBo Experience, il nuovo spazio esperienziale creato da Birra Menabrea e Botalla Formaggi, che ringraziamo per averci ospitato.
Le parole del Vice Presidente Paolo Barberis Canonico
Commenta così la serata Paolo Barberis Canonico, Vice Presidente UIB per Sviluppo delle Filiere, Economia di Impresa, e Sostenibilità; nonché ideatore e promotore del Club Oltre: "ringrazio Giuseppe Pasini per il generoso confronto che ha avuto con noi nel corso della serata. Un imprenditore carismatico, dotato, da un lato, di una grande flessibilità di pensiero e di azione, capace di cogliere opportunità spesso non immediate anche in settori molto diversi da quello siderurgico; dall'altro costante nel mantenere nel lungo periodo alcuni punti saldi, su cui sviluppa la strategia del gruppo e che resistono, grazie alla loro validità, alle criticità contingenti. Due approcci tra loro complementari, che denotato un grande coraggio imprenditoriale e che hanno portato Feralpi Group ad un successo internazionale."
I temi emersi nella serata
Abbiamo parlato di grandi temi attuali nel corso dell’incontro, mettendo a fuoco l’impatto di questi fenomeni sulle imprese e il modo in cui il mondo imprenditoriale può reagire: i delicati equilibri geo-politici internazionali, il conflitto Russo-Ucraino, il caro energia, l'aumento dell'inflazione a livello internazionale, la difficoltà di attratte e trattenere persone e competenze in azienda.
Il Dottor Pasini ci ha raccontato come il Gruppo Feralpi sta affrontando questi trend ed eventi critici, con azioni concrete di breve periodo, sempre e comunque in continuità con alcune importanti linee strategiche dell’impresa di medio e lungo termine.
Linee strategiche che vedono protagonista la sostenibilità del Gruppo. A partire dal 2004, quando è stato realizzato il primo Bilancio di sostenibilità, che ha rappresentato un vero e proprio check up interno e consentito di definire obiettivi e progetti attuativi per ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale. I risultati raggiunti sono molto importanti: grazie ad un ampio piano di azione che deriva dalla climate strategy del Gruppo, Feralpi ha portato le emissioni dirette e indirette di CO2 ben al di sotto del benchmark di settore. Il forte orientamento alla sostenibilità del Gruppo continua con un obiettivo al 2030 di ulteriore abbassamento delle emissioni per raggiungere gli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) che sono parte integrante del piano industriale.
Lo sviluppo dell’economia circolare è un altro fattore strategico per il gruppo, come leva di sostenibilità ma anche di creazione di ricchezza e diversificazione produttiva. Alcuni esempi fra tutti: il recupero delle scorie dell’acciaieria per produrre, con un’ottima resa, i sottofondi stradali o l’utilizzo del vapore derivante dal raffreddamento dell’acciaio per il teleriscaldamento.
Per continuare con strategie di valorizzazione delle persone e dei loro talenti, di internazionalizzazione, verticalizzazione e diversificazione della produzione. Sul fronte della diversificazione, ci ha raccontato l'intuizione, avuta alcuni decenni fa, che l'acqua utilizzata per il raffreddamento dell'acciaio, una volta depurata, avesse le caratteristiche ideali per l'allevamento degli storioni. Un'intuizione che ha portato ad un successo internazionale nella produzione di caviale di altissima qualità.
Il Dottor Pasini ci ha anche raccontato quanto importante sia stato per la sua crescita e formazione imprenditoriale l’impegno in prima persona nella vita associativa all’interno del sistema Confindustriale, che lo ha visto negli anni impegnato in qualità di Presidente di Confindustria Brescia e delle Federazione di categoria Federacciai.
Aperto e intenso, lucido e carismatico il pensiero di Giuseppe Pasini nel confronto con gli imprenditori del Club, linfa utile per sviluppare nuove idee e ispirazioni per la crescita delle imprese biellesi.
I prossimi incontri del Club Oltre Scopri di più
Guarda la Gallery