CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > NextGenerationBI, l`Assemblea Generale Uib

Rappresentanza - News - 21/09/2021

NextGenerationBI, l'Assemblea Generale Uib

I temi, gli scenari e i protagonisti dell'evento di networking dell'associazione

 

Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con le ingenti risorse destinate alla ripartenza e l’enorme opportunità che non può essere sprecata, è stato al centro al centro dell’Assemblea Generale dell’Unione Industriale Biellese, che si è svolta oggi in presenza a Città Studi e in streaming.

 

“Il nostro territorio si merita un futuro degno del suo passato”

Il presidente dell’Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti, ha concluso il suo intervento, oggi, alla parte pubblica dell'Assemblea, con un richiamo alla concretezza: “La fine del 2021 ci riserva uno scenario complesso da governare, che può tradursi in un’occasione di ripartenza senza precedenti. Dobbiamo riuscire a coglierla. Per farlo, serve una cabina di regia con governance snella e competente: dobbiamo sapere dove andare e come farlo, senza deviazioni o rallentamenti a danno di tutti.

In questo senso, il “fattore tempo” non è una variabile indipendente, ma essenziale al raggiungimento degli obiettivi di crescita con le risorse che il PNRR mette a disposizione. L’azione della politica locale, presente a livello regionale e nazionale, deve essere incisiva, puntuale e a supporto di un territorio che, con le sue imprese, si merita di ripartire con una visione di futuro che sia degna del suo passato”. 

Nel suo intervento ha ribadito la volontà di “fare sistema” grazie al ruolo di Uib come forza propulsiva e propositiva dello sviluppo. Per ognuno dei 6 assi del PNRR, il presidente Uib ha ricordato i fattori che il Biellese può valorizzare e le idee da concretizzare attraverso la realizzazione di progetti concreti.

 

“Un Recycling hub del tessile a Biella”

Per quanto riguarda il settore tessile, il presidente Uib ha annunciato un’iniziativa particolarmente rilevante: “Siamo lavorando per realizzare uno dei 4 Recycling hub per il settore tessile che sono stati indicati dal PNRR a livello nazionale” ha affermato Vietti.

Si tratta di un progetto di ampio respiro, che va oltre i confini locali, che è partito su stimolo e sollecitazione da parte della Regione Piemonte e che si pone in totale sintonia e integrazione con quanto sta progettando Sistema Moda Italia.

 

“Un Recycling Hub del tessile in Piemonte, ed in particolare a Biella, ha senso perché qui abbiamo la presenza di imprese tessili di eccellenza lungo tutta la filiera produttiva – ha spiegato il presidente Uib - qui sono presenti competenze di assoluto rilievo; qui esiste un Polo di Innovazione Tessile e una sede del CNR Stiima dedicato alla ricerca applicata; qui è nata Tessile e Salute; qui abbiamo un Its Tessile Abbigliamento Moda che è il primo del settore a livello nazionale. E’ un progetto ambizioso, certamente, ma poggia su basi solide e idee concrete. Grazie alla sinergia a livello regionale e nazionale, Biella ha le carte in regola per riuscire a realizzarlo”.

 

Uib su Linkedin

L’Assemblea Generale è stata l’occasione in cui Unione Industriale Biellese ha lanciato la sua comunicazione sui social media. Da oggi, infatti, Uib sarà presente su Linkedin: una scelta che va nell’ottica di una maggiore apertura verso il territorio e non solo.

 

Siti partner:

Do not follow or index