CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Corso di Formazione > Lean Management

Formazione - Corso di Formazione - 02/11/2021 09.00 18.00

Lean Management

Come eliminare gli sprechi lungo tutta la catena del valore

 

Obiettivi

  • Sai massimizzare il valore per il Cliente attraverso l’eliminazione degli sprechi?
  • Sai mettere in atto tecniche di gestione e di sviluppo delle persone per aumentare la competitività aziendale?
  • Sai individuare le criticità della tua azienda facendo emergere opportunità di miglioramento?

Il corso proposto da Unione Industriale Biellese, attraverso AssoServizi Biella, si pone l’obiettivo di efficientare tutta la catena del valore, riconoscendo gli sprechi annidati nei processi, imparando ad eliminarli in autonomia, conoscendo le principali tecniche applicative del Lean Management e diffondendo una cultura focalizzata al miglioramento continuo.

 

Partecipanti

Il corso è destinato ai titolari d’azienda ed ai responsabili dei diversi processi produttivi, che intervengono nell’organizzazione degli stessi. 

 

Contenuti

  • Che cos’è il Lean Management
    o I 5 principi della lean: Value, Value Stream, Flow, Pull, Perfection
    o I 3 mu: Mmuda, muriMuri, muraMura
    o Gli 8 sprechi in produzione ed ufficio
  • Toyota Production System e il Toyota Way
    o Il TPS come sistema di management
    o La casa del TPS (fondamenta, pilastri e tetto)
    o Le 4 fasi del modello Toyota Way: Filosofia, Processo, Persone e Partner, Problem Solving
    o L’importanza del coinvolgimento delle persone
    o La gestione del cambiamento
  • Tecniche e strumenti
    o Value Stream Mapping: mappare il valore e definire gli obiettivi di miglioramento 
    o Just in Time – Pull (Kanban), one-piece flow, takt time,
    o SMED: riduzione dei tempi di set up
    o  Standard work
    o TPM affidabilità degli impianti.
    o 5S e Visual Management (applicazioni in produzione e nei servizi)
    o Metodologia A3 per cantieri Kaizen

Durante il corso verranno illustrati casi pratici tramite la visione di filmati di casi reali ed esempi applicativi per prodotti e servizi. 

 

Docente

Il corso sarà tenuto dal Dott. Matteo Consagra, consulente e formatore presso aziende di produzione e nell’ambito transazionale. Vanta un’approfondita e pluriennale esperienza e conoscenza delle metodologie Six Sigma e Lean Thinking e di tutti i processi operativi capaci di ottenere risultati concreti e riconosciuti in termini di efficienza produttiva ed organizzativa. Attualmente ricopre la carica di Senior Advisor presso l’Istituto di Lean Management.

 

Modalità di partecipazione 

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese, nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 e della capienza massima dell’aula.

Ci si riserva altresì di confermare successivamente, a tutti, la modalità di erogazione del corso sulla base di eventuali nuove disposizioni normative.

 

Iscrizioni entro venerdì 22/10/2021, cliccando sul seguente link.

 

Informazioni Generali

Calendario

Martedì 02 novembre 2021 09.00-13.00/14.00-18.00

Martedì 16 novembre 2021 09.00-13.00/14.00-18.00

 

 Quota di partecipazione associati 

€ 350,00/cad + IVA (sconto 26%)

Quota di partecipazione non associati 

€ 470,00/cad + IVA

 Durata 
16 ore

Sede

Unione Industriale Biellese, Via Torino 56 - Biella

 

Formazione finanziata

Assoservizi è a disposizione per la ricerca e la gestione di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più

Formazione su misura

Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più

 

Contatti
Area Formazione

Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it

Siti partner:

Do not follow or index