CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Recycling Hub, grande interesse per il progetto a Ecomondo

Ambiente - News - 26/11/2025

Recycling Hub, grande interesse per il progetto a Ecomondo

Le tecnologie di selezione e riciclo del settore tessile fra i protagonisti dello stand di Sistemi Poli della Regione Piemonte

I funzionari UIB, Silvia Berra e Andrea Parolo, allo stand a Ecomondo

 

E' stato accolto con grande interesse il progetto del Recycling Hub Tessile piemontese, presente a Ecomondo all'interno degli spazi del Sistema dei Poli di Innovazione nello stand della Regione Piemonte. Evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), Ecomondo 2025 si è svolto dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini. Con oltre 1.700 brand espositori, di cui il 18% dall’estero, sui 166.000 mq di superficie del quartiere fieristico e la crescita delle presenze totali del 7%, con un +10% di quelle estere,  la 28edizione di Ecomondo conferma l'appuntamento come principale hub globale per la transizione ecologica.

 

Il progetto

Il Recycling Hub è un progetto molto ambizioso, precursore del riciclo nel settore, innovativo e sfidante. Partito nel 2021, fin dall’inizio, è stato sostenuto dall'Unione Industriale Biellese in quanto altamente strategico per le imprese e per il territorio. Non a caso, il team di competenze che stanno sviluppando il progetto è formato da Unione Industriale Biellese, primo promotore del progetto, con Po.in.tex, MagnoLab, A2A, Politecnico di Torino e Regione Piemonte.

 

Le parole della vice presidente Uib, Elena Maggioni

"Sta procedendo l'iter per l'avvio dell’impianto pilota di quello che potrà diventare il primo recycling hub del tessile nel sito A2A di Cavaglià, partner tecnologico in questa iniziativa. Si tratta di un passaggio fondamentale per tradurre in concretezza l’impegno che il territorio e le imprese stanno dimostrando verso un nuovo modello di economia circolare. In sinergia con tutti gli attori coinvolti, stiamo lavorando per sviluppare nuove collaborazioni di filiera e tra diversi settori, non solo quello tessile. Il nostro obiettivo è costruire una filiera del riciclo tessile innovativa e competitiva, capace di valorizzare le competenze uniche del Distretto biellese. Il riscontro ottenuto a Ecomondo ci incoraggia a proseguire con determinazione in questo ambizioso progetto".

 

Il Sistema dei poli di innovazione piemontesi

Sistema Poli di Innovazione Piemonte è l’ecosistema integrato dei 7 Poli di Innovazione regionali, che dal 2022 offre al territorio attività, servizi e opportunità in grado di accrescere l’impatto delle politiche di ricerca e innovazione regionale a beneficio del tessuto imprenditoriale piemontese. L’ecosistema, entità fortemente voluta dalla Regione Piemonte, riceve un cofinanziamento dal P.R. Piemonte F.E.S.R. 2021/2027 per il periodo 2023-2026 e lavora in una dimensione cross-settoriale, definendo un programma comune di azione con attività declinate su 3 transizioni trasversali prioritarie: Transizione Ecologica (Polo CGREEN, Polo CLEVER, Polo Po.in.tex), Trasformazione Digitale (Polo Mesap, Polo ICT), Benessere e Comunità (Polo bioPmed, Polo AGRIFOOD).

 

 

 Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Recycling Hub Tessile

 

 

Segui  progetto recycling hub per non perderti novità, eventi e tutte le iniziative legate al progetto! 

 

 

Siti partner:

Do not follow or index