Il team di OrangePix
OrangePix, digital company biellese specializzata in siti web, software cloud, e-commerce avanzati, app, soluzioni cloud e digital marketing, ha istituito per l’edizione 2025 del Premio Biella Letteratura e Industria il Premio Speciale OrangePix per la Digitalizzazione, riconoscimento dedicato all’opera che meglio interpreta l’impatto della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale sull’economia, sulle imprese e sulla società contemporanea.
Fondata nel 2015 da Federico Tonin, Fabrizio Lava e Michele Tolu, OrangePix nasce con la volontà di rendere le tecnologie digitali semplici, accessibili e realmente utili alle persone e alle organizzazioni, contribuendo allo sviluppo del territorio attraverso progetti di innovazione, cultura d’impresa e sostenibilità.
La partecipazione al Premio Biella Letteratura e Industria rappresenta per l’azienda una naturale estensione della propria missione: diffondere consapevolezza sui cambiamenti tecnologici e promuovere una cultura del digitale che sia inclusiva, critica e orientata al valore. Il Premio Speciale OrangePix consiste nella progettazione e realizzazione di un sito web dedicato all’autore.
Il vincitore 2025
Il momento della premiazione, sabato a Città Studi
La giuria del Premio Speciale, composta da Dott.ssa Maria Eugenia Veneri, Presidente - scrittrice e saggista; Christian Ferrari, Presidente Comitato Piccola Industria con delega alla Connettività Digitale e Fisica del Territorio - Unione Industriale Biellese; Laura Ricardi, Ufficio Stampa e Comunicazione - Unione Industriale Biellese ha assegnato il Premio Speciale OrangePix 2025 al volume: “Futuro presente. Il dominio globale del mondo secondo Amazon”, Autore: Collettivo Into The Black Box - Editore: Red Star Press per aver analizzato con profondità e rigore come digitalizzazione e intelligenza artificiale stiano ridefinendo le strutture economiche e sociali contemporanee, evidenziando il ruolo degli algoritmi nel modellare comportamenti, decisioni e relazioni globali.
Le parole di Michele Tolu, Amministratore Delegato OrangePix
«Abbiamo voluto istituire questo Premio Speciale per sostenere la diffusione di una cultura digitale consapevole. La tecnologia non è solo uno strumento: è uno dei principali fattori che stanno trasformando l’economia, il lavoro, la comunicazione e il modo in cui viviamo. Crediamo che raccontare questi cambiamenti attraverso la letteratura sia un’occasione preziosa per stimolare riflessioni profonde e accessibili a tutti. Come impresa radicata nel territorio biellese, sentiamo la responsabilità di contribuire non solo allo sviluppo digitale delle aziende, ma anche alla crescita culturale della comunità. Valorizzare opere che indagano l’impatto dell’innovazione significa investire in un futuro più informato, più attento e più capace di interpretare le opportunità e le sfide della trasformazione digitale".