CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Foto e Video gallery > 4000 visitatori per Wooooow!Biella, il salone dell`orientamento scolastico, della formazione e del lavoro

Sviluppo della cultura d'impresa - Foto e Video gallery - 18/11/2025

4000 visitatori per Wooooow!Biella, il salone dell’orientamento scolastico, della formazione e del lavoro

Le parole del presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Stefano Sanna. I momenti dei due giorni del salone

 

 

Sono stati due giorni intensi, ricchi di esperienze, informazioni e confronto quelli dell'ottava edizione di Wooooow!Biella, il salone dell’orientamento scolastico, della formazione e del lavoro rivolto agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie e agli studenti delle scuole superiori, che si è svolto ieri e oggi Città Studi Biella.

 

Nelle due giornate sono stati oltre 4000 i visitatori che hanno potuto informarsi in un unico luogo sulle opportunità legate alla scelta del loro futuro formativo e professionale, dialogando direttamente con docenti, orientatori e imprenditori. E' stato possibile incontrare le Università e le Accademie provenienti da tutta Italia e gli ITS, conoscere gli istituti superiori ed i centri di formazione professionale della provincia di Biella, entrare in contatto con le Forze dell’Ordine e la Pubblica Amministrazione, partecipare a colloqui di orientamento personalizzati con orientatori professionisti e dialogare con gli imprenditori biellesi.

Gli studenti, infatti, hanno partecipato a colloqui individuali con gli imprenditori di Unione Industriale Biellese, CNA Biella e ANCE Biella e, per la prima volta, anche con i professionisti di Cascina Oremo: è stata un’occasione preziosa per confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro e ricevere indicazioni utili per il proprio percorso.

 

Molto interesse per le novità di questa edizione: un dialogo più stretto tra impresa, scuola e studenti

 

Sono state molto apprezzate le novità di questa edizione di Wooooow!Biella, che hanno rafforzato il dialogo tra impresa, scuola e studenti. A partire dall’incontro propedeutico al salone, “Wooooow!Biella: missione docenti”, che ha coinvolto 60 insegnanti delle scuole secondarie di primo grado in un approfondimento sui principali strumenti di orientamento, dall’analisi dell’offerta formativa provinciale agli scenari attuali delle professioni.

Particolarmente intenso, poi, è stato il programma dedicato agli studenti delle quinte superiori, concentrato nella mattinata di venerdì, con attività esperienziali e momenti di orientamento e motivazione.

La manifestazione ha inoltre ospitato “Giovani PROTAGONISTI del Biellese”, evento conclusivo del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, che ha come capofila la Provincia di Biella, insieme ai Talk con i giovani del territorio: un momento di scambio e ispirazione che ha messo in luce talenti, idee e collaborazioni nate per valorizzare le nuove generazioni.

 

IOLAVORO e Wooooow!Biella

"lOLAVORO e Wooooow!Biella, con migliaia di partecipanti di ogni età, confermano una verità semplice: Biella ha fame di opportunità e di eventi che sappiano raccontarle - hanno commentato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte, e Stefano Sanna, presidente Gruppo Giovani Imprenditori Uib -. In questi due giorni dedicati all'orientamento e al lavoro, la città e tutto il Biellese hanno dimostrato di voler conoscere, scegliere e costruire il proprio futuro. Queste manifestazioni sono un patrimonio da difendere e rafforzare: aiutano i giovani a orientarsi, avvicinano chi cerca lavoro alle aziende e mostrano quanto forte sia la nostra identità produttiva. Forti del successo delle iniziative, ribadiamo che la nostra volontà è sempre la stessa: mettere a fattor comune le rispettive esperienze a vantaggio di una progettualità che ci trova uniti tanto nell'impegno quanto negli obiettivi da perseguire. Opportunità fa rima con Made in Italy e, soprattutto, con Made in Biella: una tradizione che continua a generare valore, qualità e innovazione".

 

Le parole di Stefano Sanna, presidente GGI Uib

"In questa edizione di Wooooow!Biella abbiamo introdotto delle novità che avevano l'obiettivo di aprire un dialogo ancora più efficace con gli studenti, un obiettivo che abbiamo raggiunto. Vedere l'auditorium pieno, venerdì mattina, di ragazzi interessati e coinvolti, è stato emozionante. E ascoltare, poi, ragazzi e genitori contenti di aver trovato le informazioni che cercavano, è la dimostrazione concreta del fatto che Wooooow!Biella funziona".

 

I commenti degli altri organizzatori

Gianluca Bilato, presidente Giovani Imprenditori CNA Biella: "Anche quest' anno Wooooow! si è dimostrato un format funzionante e partecipato, segno che quando le iniziative vengono pensate ed organizzate tenendo bene a mente l'obiettivo, ossia il futuro dei giovani, i risultati arrivano. CNA Biella crede sempre fermamente nel protagonismo dei giovani sul nostro territorio e continuerà ad appoggiare iniziative che possano renderlo possibile".

Gianluca Spagnolo di Sbir - Scuole Biellesi in Rete: "Come ogni anno, Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le medie (ex Versus), è stato un momento importante e molto partecipato. Rispetto al passato, abbiamo notato che anche i ragazzi più giovani, non solo quelli prossimi alla scelta rispetto alla prosecuzione degli studi, hanno partecipato al salone. E' il segnale che l'orientamento sta iniziando sempre prima e che i ragazzi e le famiglie sono sempre più attenti nel fare una scelta consapevole e informata".

Alberto Giardino di BiYoung: "Realizzare un salone come Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le superiori (ex It's my life) è sempre molto soddisfacente per un'associazione come la nostra, fatta da studenti tra i 15 e 23 anni: ringrazio quindi tutto il team di associati che si sono impegnati, con gli organizzatori, per la buona riuscita di questa edizione del salone". 

 

Il salone

Wooooow!Biella nasce nel 2018 dalla collaborazione di enti e istituzioni locali e delle scuole biellesi. E' organizzato da  Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, Giovani Imprenditori CNA Biella, BiYoung, Scuole Biellesi in ReteGrazie al patrocinio e sostegno di: Regione Piemonte, Provincia di Biella, Comune di Biella, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Città Studi Biella, Confindustria Piemonte e ANCE Biella. 

 

Tutti gli aggiornamenti su Wooooow!Biella sono disponibili alla pagina dedicata e sui canali social del salone.

 

 

Guarda la fotogallery

Un momento di Wooooow!Biella
Gianluca Bilato, Stefano Sanna e Francesca Di Dio Busa
Un momento di Wooooow!Biella
L'incontro con gli studenti delle classi V superiori
L'incontro con gli studenti delle classi V superiori
L'incontro con gli studenti delle classi V superiori. Il saluto a sorpresa della vice sindaca Sara Gentile
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
la presentazione del progetto Protagonisti
I colloqui individuali con Cascina Oremo
Un momento di Fin4teen
Gli organizzatori
Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le medie
Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le superiori
Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le superiori

Siti partner:

Do not follow or index