CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Wooooow!Biella torna a Città Studi venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025. Le parole di Stefano Sanna e di Francesca Di Dio Busa

Fiere ed Eventi - News - 10/11/2025

Wooooow!Biella torna a Città Studi venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025. Le parole di Stefano Sanna e di Francesca Di Dio Busa

Il programma e i commenti di organizzatori e partner

 

 

Tutto è pronto per Wooooow!Biella, il salone dell’orientamento scolastico, della formazione e del lavoro rivolto agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie e agli studenti delle scuole superiori, in programma nelle giornate del 14 e 15 novembre a Città Studi Biella. L'evento è nato nel 2018 con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a costruire il proprio futuro formativo e professionale, offrendo loro in due giornate la possibilità di informarsi a 360 gradi su tutte le opportunità disponibili presenti sul territorio.

Durante Wooooow! Biella, studenti e famiglie potranno incontrare le Università provenienti da tutta Italia e gli ITS, conoscere gli istituti superiori ed i centri di formazione professionale della provincia di Biella, entrare in contatto con le Forze dell’Ordine, partecipare a colloqui di orientamento personalizzati con orientatori professionisti e dialogare con gli imprenditori biellesi.

 

In particolare, sarà possibile visitare Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le medie (ex Versus), il salone dell’orientamento di SBIR - Scuole Biellesi In Rete dedicato agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie, per esplorare le offerte degli istituti superiori locali e degli enti di formazione professionale; Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le superiori (ex It's my life), il salone curato da BiYoung dedicato all’orientamento post-diploma, con quasi 40 stand di Università, Accademie e ITS Academy. Si potrà quindi accedere ad un'ampia area con stand informativi per incontrare i rappresentanti degli istituti superiori della Provincia di Biella, di Università, Accademie e ITS Academy, oltre ai servizi del territorio e alle forze dell'ordine.

 

I colloqui per gli studenti

Gli studenti avranno inoltre l'occasione di partecipare a incontri individuiali con gli imprenditori di Unione Industriale Biellese, CNA Biella e ANCE Biella e, per la prima volta quest'anno, anche a colloqui orientativi con i professionisti di Cascina Oremo.

 

Le novità di questa edizione

Fra le novità di questa edizione di Wooooow!Biella, l'ottava, ci sono nuove iniziative realizzate ad hoc per far dialogare in modo concreto il mondo della scuola con il mondo del lavoro. La prima è stata Wooooow! Biella: missione docenti. Come aiutare gli studenti nel loro percorso di orientamento, un incontro dedicato ai docenti delle scuole secondarie di primo grado, a cui hanno partecipato 60 insegnanti, in cui sono stati sviluppati temi fondamentali per orientare gli studenti e le famiglie: dal percorso di scelta, alla "mappa" del sistema formativo secondario, fino all'offerta formativa secondaria e la formazione professionale nella Provincia di Biella e agli scenari attuali sul mondo del lavoro e delle professioni.

 

La seconda novità è un fitto programma di attività riservate agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie superiori del territorio, concentrate nella mattina di venerdì, con momenti esperienziali ed incontri orientativi/motivazionali.

 

Infine, si svolgerà nell'ambito di Wooooow! Biella l'incontro Giovani PROTAGONISTI del Biellese, l'evento di restituzione del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, che ha come capofila la Provincia di Biella, e Talk con i giovani del territorio biellese. Si tratta di un'occasione di confronto e ispirazione, dal racconto dei progetti alle esperienze dirette, fino ai Pro-TALK, che ha riunito realtà diverse ma unite da un unico obiettivo: valorizzare il talento, la partecipazione e la collaborazione.

 

Il programma dettagliato è disponibile a questo link

 

 

Le parole dei Stefano Sanna presidente Gruppo Giovani Imprenditori Uib

"Wooooow!Biella è senz'altro l'iniziativa di maggiore impatto che il Gruppo Giovani Imprenditori abbia mai realizzato, è uno degli eventi più importanti dell'Unione Industriale Biellese. Dalla prima edizione del 2018 sono cambiate ben tre squadre di presidenza, ma l'impegno verso questa iniziativa, che punta al dialogo con i giovani e alle loro famiglie per una scelta informata rispetto al loro futuro, è sempre stato una priorità della nostra azione sul territorio e lo sarà anche in futuro. Se l’idea iniziale di questa iniziativa è da attribuire al Gruppo Giovani Imprenditori e a Confindustria Piemonte, l'edizione biellese si è sin dal primo momento contraddistinta per l'impegno di tutti gli attori del territorio, che ringrazio di cuore per la partecipazione e l’impegno costante a costruire insieme un grande evento per i giovani e per il territorio. Questo è un tavolo che grazie al coordinamento dei funzionari di Unione Industriale Biellese lavora a stretto contatto per più di sei mesi all'anno da oltre otto anni questa parte, offrendo occasioni di confronto continuo fra imprenditori, mondo della scuola e giovani. Unione Industriale Biellese è impegnata a garantire le migliori condizioni affinché i soggetti impegnati sul fronte dell'orientamento alla scelta scolastica e al percorso lavorativo possano unirsi a questo tavolo. Costruire un dialogo con le scuole e i giovani è una priorità imprescindibile per noi imprenditori, un dialogo non scontato e che ci offre a ogni edizione spunti di riflessioni e proposte di iniziative per migliorarci".

 

Il punto di vista di Francesca Di Dio Busa, vicepresidente Uib all'Education

“Il dialogo con i ragazzi è una delle priorità che, da sempre, distinguono l’azione di Unione Industriale Biellese. Siamo profondamente convinti che parlare con le giovani generazioni sia la chiave per costruire un futuro a misura delle loro aspirazioni, un futuro che punti tenacemente allo sviluppo e che possa mettere al centro il saper fare, l’intraprendenza, la manifattura. Non a caso, in questa edizione di Wooooow!Biella abbiamo scelto di puntare ancora di più sulla collaborazione con le scuole, con i dirigenti e i docenti, per riuscire a raccontare in modo sempre più trasparente e coinvolgente il mondo delle imprese ai ragazzi e alle loro famiglie”.

 

I commenti di tutti gli organizzatori e partner

GIANLUCA BILATO, presidente Giovani Imprenditori CNA Biella: “Come Giovani Imprenditori di CNA Biella vogliamo che i ragazzi siano davvero protagonisti e artefici del proprio futuro: con Wooooow! Biella mettiamo loro in mano strumenti concreti per trasformare l’orientamento in scelte informate e opportunità reali. I giovani del territorio sono per noi, insieme, l’estensione delle nostre radici e il motore di innovazione e sviluppo: a Wooooow! raccontiamo mestieri, competenze e percorsi chiari, valorizzando il saper fare artigiano delle PMI e la spinta creativa delle nuove generazioni. Vogliamo accendere curiosità, fiducia e intraprendenza, in dialogo con scuole e famiglie, perché costruire qui il domani significa dare ai giovani voce, responsabilità e strumenti per lasciare il segno".

 

ANDREA VALENTINI, presidente CNA Biella: "Per CNA Biella, Wooooow rappresenta un appuntamento strategico e irrinunciabile. Un’occasione concreta per costruire un ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro, tra le nuove generazioni e il sistema delle imprese. Wooooow è importante perché ci ricorda che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme. E CNA Biella vuole continuare ad essere parte attiva di questo processo, portando competenze, esperienze e visione, per far sì che le scelte dei giovani possano diventare percorsi di crescita personale, professionale e territoriale".

 

ALBERTO GIARDINO, presidente di BiYoung: “La dodicesima edizione del salone dell’orientamento post diploma promosso da BiYoung, dal 2018 realizzato con Wooooow!Biella, rappresenta un traguardo importante per la nostra associazione e per tutto il territorio. Siamo un gruppo di ragazzi tra i 15 e i 23 anni che credono fortemente nel valore della formazione e dell’orientamento. Portiamo avanti con entusiasmo la visione nata più di dieci anni fa, perché promuovere la crescita dei giovani significa costruire il futuro della nostra comunità. Quest’anno, oltre agli stand informativi, proponiamo due appuntamenti speciali: alle 10.30, il Politecnico di Torino presenterà i propri corsi e le modalità di accesso, con un approfondimento dedicato ai corsi di Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica e Ingegneria Civile; alle 11.00, sarà invece la volta dell’Università di Torino, che illustrerà la propria offerta formativa e i percorsi di studio attivi. Grazie alla sinergia degli organizzatori e partner di Wooooow, ogni anno è possibile la crescita e il successo di un’iniziativa che accompagna i giovani biellesi nel loro percorso di scelta e scoperta”.

 

RAFFAELLA MIORI e MARIO MASSAZZA di  Scuole Biellesi In Rete: "L’obiettivo del salone per scegliere il futuro dopo le medie è indicare le coordinate perché i ragazzi possano scegliere la strada giusta. Ci rivolgiamo non solo agli studenti dell’ultimo anno delle classi “terze medie” ma a che alle loro famiglie, per fornire informazioni in merito all’offerta formativa delle scuole superiori e delle agenzie formative. L’obiettivo, dunque, è quello di fornire elementi di riflessione per la scelta del percorso secondario che meglio si armonizzi con gli interessi e le attitudini di ogni studente. E’, per tutti gli interessati, l’occasione di incontrare professori e allievi che saranno disponibili ad illustrare l’offerta formativa dei diversi istituti, fornire chiarimenti e rispondere alle domande dei ragazzi e delle loro famiglie”.

 

EMANUELE RAMELLA PRALUNGO, presidente della Provincia di Biella: "Anche quest’anno la Provincia di Biella è partner di Wooooow!Biella perché crediamo in voi giovani e nel vostro talento.
Wooooow!Biella non è solo un salone dell’orientamento: è un’occasione per esplorare il vostro futuro, scoprire le proprie passioni e trovare la strada che fa davvero brillare i vostri sogni. Per il terzo anno consecutivo, a Wooooow!Biella, vi aspetta lo stand della Provincia di Biella: le nostre donne e i nostri uomini vi faranno scoprire che la Pubblica Amministrazione non è il luogo comune di cui si sente spesso raccontare. È partecipazione, cittadinanza, appartenenza. È la possibilità di mettere in gioco la vostra energia, le vostre idee e il vostro entusiasmo per contribuire davvero alla comunità. Se pensate che la Pubblica Amministrazione sia noiosa… venite a trovarci a Wooooow!Biella. Scoprirete che può accendere passione e motivazione, e magari far nascere in voi il desiderio di costruire un futuro che lasci il segno qui, nel nostro territorio e per il nostro territorio".

 

EDOARDO MAIOLATESI, assessore alle Politiche giovanili della Città di Biella: "Anche quest'anno come amministrazione comunale sosteniamo con convinzione Wooooow!Biella, giunto alla sua ottava edizione. Il salone dell’orientamento rappresenta un importante momento di incontro educativo e professionale che dedica un'attenzione e una maggior consapevolezza a tanti giovani per scegliere il proprio percorso di vita futuro. La Città di Biella sarà presente con due propri stand: l’Informagiovani, per avvicinare e far conoscere la pubblica amministrazione e i suoi servizi, a cui si aggiunge quest'anno la Polizia Locale nel padiglione dedicato alle Forze dell’ordine. Crediamo fortemente nel valore dell’orientamento e ringrazio il gruppo Giovani di Unione Industriale, BiYoung e tutti gli organizzatori e partners di questo evento, con la certezza che anche l’edizione 2025 vedrà una grandissima partecipazione di giovani e cittadini".

 

ALESSANDRO CICCIONI,  vice presidente Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: "Per la Camera di Commercio, Wooooow!Biella rappresenta uno strumento concreto attraverso cui ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e sostenere la capacità di rinnovamento e di sviluppo dell’economia del territorio. L'ente camerale è impegnato in questo senso con iniziative che spaziano dalle attività formative per studenti e docenti, al Premio Storie di Alternanza e al monitoraggio costante dei fabbisogni di manodopera grazie all’indagine Excelsior. Anche quest’anno abbiamo inoltre previsto un bando di contributo, con risorse pari a 90mila euro, per sostenere le imprese dell'Alto Piemonte che, con grande impegno e senso di responsabilità sociale, accolgono studenti in percorsi formativi, contribuendo a far dialogare e avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro. Ci auguriamo che gli sforzi congiunti di tutti gli attori che contribuiscono alla riuscita del salone siano sempre più efficaci e utili".

 

MICHELE COLOMBO, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Biella: "La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella si è data come obiettivo, all’interno della propria programmazione pluriennale, la creazione di un “territorio educante” che dialoghi e faccia lavorare in rete tutti gli attori coinvolti nel Biellese sul tema della formazione delle giovani generazioni. Questa aspirazione si declina in molteplici azioni tra cui bandi come Generare educando, EducAzione, il nuovo Cammini educanti che partirà nel 2026, Sporteducation, il Fondo sostegno allo studio Luigi Squillario e le tantissime attività didattiche e sportive offerte gratuitamente a studenti e studentesse dai progetti Muse alla lavagna e Muse a Olimpia.

Ogni giorno nel Biellese un bambino o una bambina possono scoprire i propri talenti, sperimentare nuove attività o semplicemente trovare la voce amica e il supporto professionale di un educatore grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e alla sua azione capillare sul territorio.

Per completare la propria azione la Fondazione desidera essere al fianco dei ragazzi anche in un momento così delicato e cruciale per le proprie vite come la scelta scolastica e sostenere Wooooow!Biella ci permette al contempo di raggiungere questo risultato e farlo in collaborazione con altri attori del territorio: ed è dalla condivisione delle priorità e dall’azione comune, anche in campo educativo, che possono nascere esperienze importanti ed innovative come questo salone dell’orientamento. Perché la Fondazione, con i suoi Amministratori e con la Commissione giovani, c’è e ci sarà sempre per la crescita e il benessere delle nuove generazioni".

 

ERMANNO RONDI, presidente di Città Studi: "Wooooow!Biella rappresenta un appuntamento importante per il nostro territorio, perché mette in dialogo studenti, famiglie, scuole e imprese in un unico grande spazio di orientamento. Città Studi sarà presente con uno stand dedicato ai corsi dell’area Istruzione e Formazione Professionale – Operatore delle produzioni alimentari, Operatore della ristorazione e Operatore informatico – e, nella giornata di sabato, con lo stand universitario per promuovere i corsi dell’Università di Torino, di cui siamo sede. Un’occasione concreta per far conoscere ai ragazzi tutte le opportunità formative che possono nascere qui, a Biella".

 

Il salone

Wooooow!Biella nasce dalla collaborazione di enti e istituzioni locali e delle scuole biellesi. E' organizzato da  Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, Giovani Imprenditori CNA Biella, BiYoung, Scuole Biellesi in ReteGrazie al patrocinio e sostegno di: Regione Piemonte, Provincia di Biella, Comune di Biella, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Città Studi Biella, Confindustria Piemonte e ANCE Biella. 

 

Tutti gli aggiornamenti su Wooooow!Biella sono disponibili alla pagina dedicata e sui canali social del salone.

 

 

 

Siti partner:

Do not follow or index