CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Biella Digital Summit su Intelligenza artificiale e robotica: le parole di Christian Ferrari e Michele Tolu

News - 16/10/2025

Biella Digital Summit su Intelligenza artificiale e robotica: le parole di Christian Ferrari e Michele Tolu

Martedì 21 ottobre all'Auditorium di Città Studi e in diretta streaming con Marco Camisani Calzolari e Silvio La Torre

 

 

Marco Camisani Calzolari torna a Biella per la nuova edizione di Biella Digital Summit, l'appuntamento annuale di Unione Industriale Biellese per diffondere la cultura della digitalizzazione nelle imprese tramite il punto di vista di autorevoli relatori, valorizzando in particolare le opportunità e l’impatto che il digitale può generare. I temi dell'incontro, in programma martedì 21 ottobre a partire dalle 16 all'Auditorium di Città Studi, sono l’intelligenza artificiale e la robotica.

 

Il punto di vista di Christian Ferrari

"Il Biella Digital Summit è un'occasione per aprire una finestra sul futuro che ci attende - spiega Christian Ferrari, presidente Comitato Piccola Industria dell'Unione Industriale Biellese, con delega alla Connettività Digitale e Fisica del Territorio - per fare chiarezza su termini che sentiamo e che possono spaventare, come machine learning, deep learning, large language model, transformer, chatbot, RAG... E', soprattutto, un momento per capire come intelligenza artificiale e robotica possono essere utilizzati dalle aziende manifatturiere, sfatando timori e indagandone le possibilità concrete. L'AI, infatti, può essere vista come una minaccia oppure come l'opportunità di alleggerire procedure ripetitive per dedicare tempo a lavori di maggior valore, oltre a fornire risorse a supporto delle decisioni strategiche".

 

Le parole di Michele Tolu

"Il Biella Digital Summit è nato nel 2022 da un'idea della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Uib, proprio con l'obiettivo di avvicinare gli imprenditori biellesi ai temi della digitalizzazione - ricorda il presidente della Sezione, Michele Tolu -  L'appuntamento annuale dell'Associazione dedicato all'economia digitale è cresciuto negli anni, fino a questa quarta edizione. Siamo sempre più consapevoli del fatto che la "quarta rivoluzione industriale" sia già in atto e che, per questa ragione, è vitale conoscere le nuove opportunità per le imprese per poter cavalcare il cambiamento e anticipare le proprie strategie".

 

I temi del convegno

Accanto a Camisani Calzolari, esperto di IA e Cybersicurezza e divulgatore scientifico, interverrà al Biella Digital Summit anche Silvio La Torre, Senior Professional Digitale e Filiere di Confindustria, che presenterà il report di Confindustria “L’Intelligenza Artificiale per il Sistema Italia”. L'intervento sarà focalizzato sulle applicazioni concrete dell’IA nelle imprese italiane, il quadro normativo attuale e le politiche a sostegno della trasformazione digitale.

Dopo la presentazione di case history aziendali, Camisani Calzolari approfondirà l’integrazione tra intelligenza artificiale (cervello) e robotica (corpo) nella ridefinizione del modello produttivo, concentrandosi sull’impatto dell’automazione e dell’umanizzazione della tecnologia nel settore manifatturiero, con particolare attenzione al ruolo dell’impresa e dell’imprenditore in questa transizione. Un percorso che richiede consapevolezza, regole condivise e visione di lungo periodo, affinché l’uomo resti al centro di un ecosistema sempre più robotico, ma che deve rimanere umano.

Modera l’evento Christian Zegna, Past President Gruppo Giovani Imprenditori di UIB.

 

La diretta streaming

Il Biella Digital Summit è rivolto a imprenditori, responsabili IT, manager che a vario titolo prendono decisioni strategiche sulla digitalizzazione dell’impresa e sono interessati ad approfondire la conoscenza dell’intelligenza artificiale, così come delle sue possibili applicazioni nell’impresa, per potere valutare l’impatto sulla competitività. 

Il pubblico potrà comunque seguire l'appuntamento in diretta streaming dal canale Youtube dell'Unione Industriale Biellese.

Siti partner:

Do not follow or index