Giovedì 10 Aprile 2025, dalle ore 17.00
QUESTO EVENTO È RISERVATO AGLI ISCRITTI AL CLUB.
Gli obiettivi
Il Club Oltre di Unione Industriale Biellese propone questo evento con l'obiettivo di fornire agli imprenditori informazioni e spunti utili a comprendere il cambiamento globale, cogliere le opportunità offerte da tali cambiamenti, anche dalle crisi, sviluppare la visione della loro impresa nel futuro e governare il cambiamento. Tutto questo, facendo network con imprenditori e manager di rilievo nel contesto nazionale ed internazionale e con gli altri imprenditori del Club.
Vai alla pagina del Club. Clicca qui
Segui Club Oltre per vedere tutte le informazioni e le novità sul Club.
I temi e la formula
Nel corso dell'incontro ci confronteremo con Antonio Marcegaglia, Presidente e Amministratore del Gruppo omonimo.
Marcegaglia è tra le maggiori realtà industriali italiane, attiva da oltre 60 anni nella trasformazione dell’acciaio, oggi è presente, in campo siderurgico, nell’intera catena del valore. Dopo le operazioni di acquisizione di un’acciaieria a Sheffield, nel Regno Unito (2023) e del sito francese di Fos-sur-Mer (2024), l’azienda è entrata, infatti, anche nella produzione primaria.
Flessibilità, resilienza, rapidità decisionale e un modello di business che combina il dinamismo dell’imprenditoria famigliare italiana con la capacità operativa e la vasta presenza sui mercati internazionali tipica delle multinazionali.
Con il Dott. Marcegaglia condivideremo le difficoltà che si riscontrano nell’operare a livello mondiale in condizioni geopolitiche difficili e i fattori chiave di un successo che ha portato un laboratorio di 120 mq nato nel 1959 a diventare una delle maggiori imprese manifatturiere italiane. Comprenderemo come il mondo dell’acciaio si relaziona con la sostenibilità, l’automazione, l’attenzione alle persone e al territorio.
Catia Barone, giornalista professionista dal 2008, autrice e conduttrice, sarà moderatrice dell'evento. Accompagnerà il Dott. Marcegaglia nel suo racconto, estrapolandone gli elementi chiave per una riflessione estesa e co-partecipata. Faciliterà inoltre il dialogo con gli imprenditori partecipanti, dando loro la parola per domande e contributi individuali.
Al termine dell'incontro è previsto un light buffet. Un ulteriore momento informale per fare network.
I protagonisti
Antonio Marcegaglia - Dopo essersi laureato a pieni voti in economia aziendale nel 1987 all'Università Luigi Bocconi di Milano entra a tempo pieno nell'azienda di famiglia affiancando il padre Steno. Nel 1991, assume la carica di presidente di alcune società del gruppo, occupandosi di gestione, strategie e politiche di sviluppo industriale e internazionalizzazione come Amministratore Delegato della capogruppo, Marcegaglia Spa, e delle diverse aziende controllate, sia in Italia, sia all’estero.
È vicepresidente di Federacciai, l’associazione di Confindustria che riunisce le aziende siderurgiche italiane. Fa parte dei vertici dei principali organismi italiani ed esteri del settore siderurgico.
Nell'ottobre 2013, in seguito alla scomparsa del padre Steno fondatore del gruppo, Antonio Marcegaglia viene nominato Presidente di Marcegaglia.
Condivide con la moglie l'impegno nel sociale tant’è che fu promotore nel 2010 della costituzione di Fondazione Marcegaglia, la Onlus del gruppo che sostiene progetti di solidarietà. All’estero, focalizzandosi sull’imprenditoria femminile e lo sviluppo di sistemi sanitari locali. In Italia supporta interventi volti a combattere l’emarginazione sociale, la violenza domestica e le nuove povertà.
Il moderatore: Catia Barone - giornalista professionista dal 2008, autrice e conduttrice. Dal 2014 è inviata di Rai1 per il programma Petrolio e si occupa di reportage in Italia e all'estero (Europa, sud America, Africa, SE Asia) di 10-20 minuti su ambiente, tematiche sociali, made in Italy, innovazione, economia. Ha scritto e realizzato puntate monotematiche come Dark Fashion, luci e ombre della moda e Plastic Dreams (Rai1). Dal 2018 conduce il programma Protestantesimo di Rai 2 e dal 2009 collabora con Affari e Finanza de la Repubblica. Ha lavorato per Sky tg24, Euronews (Lione), Tv2000 e il programma economico 2Next di Rai2.
I partecipanti: gli imprenditori biellesi - potranno acquisire informazioni per interpretare il cambiamento globale e sviluppare una visione per il futuro della propria impresa, attraverso il confronto con testimonial ed imprenditori di rilievo del contesto nazionale e internazionale e gli altri imprenditori partecipanti.
Sede
L’incontro si terrà in presenza presso la sede di Relais Santo Stefano, Via Giuseppe Garibaldi, 5 - Sandigliano (BI).
Modalità di partecipazione
La partecipazione agli incontri è riservata agli imprenditori biellesi iscritti al Club Oltre. Le iscrizioni sono chiuse a seguito del raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto. Per eventuali ulteriori informazioni, è possibile contattare Vanna Ronzani all'indirizzo mail: ronzani@ui.biella.it.
Per maggiori informazioni