Un momento della visita allo stabilimento Roj
Nei giorni scorsi, nell’ambito del progetto Expand, il Digital Innovation Hub Piemonte ha organizzato una visita guidata nella "Fabbrica Vetrina" biellese ROJ, azienda produttrice di elettronica per uso industriale con requisiti di affidabilità nelle aree elettrotecnica, meccatronica, digitronica, ingegneristica, che fa parte del Gruppo Vandewiele.
ROJ ha infatti aderito a Fabbriche Vetrina di Confindustria dopo la realizzazione di un progetto di logistica interna avanzata volto a controllare in maniera più dettagliata il flusso del materiale nel reparto di assemblaggio meccanico. Nel dettaglio, la soluzione ideata si basa sull’introduzione del “Pacchetto Logistico” nel sistema ERP, integrato con tre software dipartimentali, tra i quali un WMS che gestisce un magazzino automatico con funzione di dispacthing verso e dalle stazioni di assemblaggio.
ROJ "in vetrina"
Ad acogliere i partecipanti è stato Franco Oliaro, amministratore delegato di ROJ, che ha illustrato la storia dell'azienda, la sua expertise e il processo di trasformazione digitale in corso. Successivamente, è stato introdotto il progetto EXPAND e le Fabbriche Vetrina. La visita è quindi entrata nel vivo con il tour dello stabilimento, che ha permesso ai partecipanti di vedere da vicino le innovazioni e le operazioni in atto. La giornata si è conclusa con un ritorno in aula per una sessione di domande, wrap up e saluti finali.
Il progetto Expand
EXPAND (Extended Piedmont and Aosta Valley Network for Digitalization) è uno degli European Digital Innovation Hub (EDIH) italiani, co-finanziato dall'Unione Europea e dall'Italia. Il suo obiettivo è supportare la transizione digitale delle PMI e della Pubblica Amministrazione attraverso tecnologie avanzate come l'Intelligenza Artificiale e la Cyber Security. Offre servizi di test prima dell'investimento, formazione professionale, supporto per trovare investimenti e networking.
Il DIHP e la partecipazione di Unione Industriale Biellese
Il Digital Innovation Hub Piemonte (DIHP) è un "centro di trasferimento tecnologico" creato per supportare la trasformazione digitale delle imprese piemontesi, in particolare le PMI, e la Pubblica Amministrazione. L'obiettivo è aumentare la consapevolezza e la comprensione delle sfide digitali, guidando le aziende nell'elaborazione dei loro piani di digitalizzazione e fornendo servizi di mentoring e supporto. Collaborano con università, centri di ricerca e aziende leader per promuovere l'innovazione tecnologica. L' Unione Industriale Biellese partecipa al DIHP offrendo supporto alle aziende locali per avviare strategie di digitalizzazione, accedere a finanziamenti e migliorare la loro maturità digitale attraverso valutazioni e consulenze specializzate.
Guarda la fotogallery