CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Il Filo della circolarità: i temi dell`inaugurazione

Fiere ed Eventi - News - 20/02/2024

Il Filo della circolarità: i temi dell'inaugurazione

Mercoledì 28 febbraio la cerimonia di apertura del salone. Fra i relatori anche il vice presidente Uib, Paolo Barberis Canonico

 

Manca una settimana alla 61a edizione di Filo, in programma il 28 e 29 febbraio 2024 all’Allianz MiCo di Milano. La cerimonia di apertura in programma mercoledì 28 febbraio 2024 alle ore 10.30 e sarà dedicata al tema del recycling nell’industria tessile-abbigliamento-moda.

 

I protagonisti dell'inaugurazione

Filo è da tempo molto attento al tema della sostenibilità. Nel corso della cerimonia di apertura della 61a edizione, Filo affronterà in particolare la questione dell’economia circolare nel tessile-abbigliamento-moda, sottolineando come lo scarto tessile possa trasformarsi in una risorsa capace di sviluppare innovazione, ricerca e nuovi progetti sostenibili.

 

A discuterne saranno personalità istituzionali e attori industriali impegnati per dar vita a una filiera nuova e innovativa, che da un vecchio capo di abbigliamento porti alla produzione di nuovi materiali per l’industria tessile. A fare gli onori di casa sarà Paolo Monfermoso, Responsabile del salone, che parlerà della sostenibilità al centro di Filo: le novità e i temi di questa edizione. Seguirà l'intervento di Elena Chiorino, Assessore a Istruzione e Merito, Lavoro e Formazione della Regione Piemonte, sul Recycling Hub: perché scommettere su Biella e il Piemonte.

 

Con la moderazione di Giusy Bettoni, Ceo e fondatrice C.L.A.S.S., il tema verrà quindi affrontato nel corso di una tavola rotonda che avrà come protagonisti:

  • Paolo Barberis Canonico, vice presidente Unione Industriale Biellese, sulla sostenibilità: una visione di sistema e di territorio
  • Marco Farina, Responsabile Valutazione e Sviluppo Progetti A2A Ambiente, sul rifiuto tessile, da scarto a risorsa: il cambio di prospettiva e le sperimentazioni a livello locale
  • Sergio Tamborini, Presidente SMI Sistema Moda Italia, sull’azione del Consorzio Retex.Green per la circolarità della filiera tessile, abbigliamento, moda
  • Giovanni Marchi, presidente MagnoLab, su come collaborare in modo strutturato per sviluppare innovazione, ricerca e progetti legati alla sostenibilità e all’economia circolare.

 

Scopri di più

 

 

Siti partner:

Do not follow or index