Vitale Barberis Canonico prosegue la sua collaborazione nell'ambito del progetto "Heritage and new Talents" varato nel 2023 in occasione del 360esimo anniversario. Dopo i giovani marchi di moda femminile VitoVi e Cuantico, martedì 20 febbraio 2024, nello showroom milanese VBC di Via Solferino 23, verrà presentata la capsule ideata per la stagione AI 2024-2025 da T_Coat.
La sfida è selezionare giovani marchi che con i loro canoni creativi sappiano intrepretare anche nel mondo femminile i tessuti prodotti a Biella, tradizionalmente utilizzati nel mondo sartoriale maschile. Il risultato è una commistione di generi, uomo e donna, sartoriale e prèt-a-porter, una fusione tra tradizione e contemporaneità. Obiettivo comune, presentare durante la Milano Fashion Week e commercializzare una capsule che unisca i valori del "bello e ben fatto" con la qualità Made in Italy, capi che durino nel tempo.
Il commento d Francesco Barberis Canonico
Francesco Barberis Canonico, direttore creativo di Vitale Barberis Canonico e membro della tredicesima generazione alla guida, dichiara: "Vitale Barberis Canonico continua a sostenere i giovani marchi che approdano nel mondo della moda utilizzando tessuti di alta qualità per le loro creazioni. Per questo, siamo molto contenti di collaborare con T_Coat. Portare avanti un progetto come VBC Heritage & New Talents significa credere nel futuro e la nostra speranza è che, il prodotto ben fatto, che dura nel tempo e alla moda, sia la pietra miliare delle future generazioni".
Da sempre il lanificio Vitale Barberis Canonico sostiene i giovani designer emergenti che lavorano nel mondo della moda affiancandoli nel loro percorso formativo e poi lavorativo. Da anni, sotto l’hashtag #VBCTalents, l’Azienda svolge formazione nelle scuole e ospita nello stabilimento di Pratrivero, in provincia di Biella, visite di studenti e futuri designer oltre a sponsorizzare scuole e vari progetti legati ai giovani.
Il marchio veronese T_Coat
T-Coat nasce circa 4 anni fa dall’intuizione di Massimiliano Legrenzi e dalla necessità di avere capi belli ma non formali, indossabili ogni giorno per sentirsi vestiti bene senza sacrificare una cotè rilassata, dal mattino in ufficio alle occasioni più sociali.
La shirt jacket si reinventa in maniera contemporanea e a volte ironica, senza perdere il know how italiano dell’azienda Telarosa, che da 50 anni confeziona e distribuisce capi ben fatti, con un occhio particolare per la ricerca di tessuti e finiture.
Protagonista della Capsule la Cimossa: la parte finale del tessuto che esce a telaio sui lati dello stesso che rappresenta una sorta di trademark e simbolo di qualità del produttore di tessuti e che è stata utilizzata per far “comunicare” ogni capo. La cimossa parlante di VBC sussurra made in Italy ogni volta che fa capolino da un’abbottonatura, nella cintura interna dei pantaloni o all’interno dei polsini.
Il creatore del brand Massimiliano Legrenzi afferma: "L’idea di creare un brand partendo dall’over shirt nasce dalla passione per il capospalla e dalla necessità di avere una giacca versatile, genderless e che fosse adatta ad ogni momento della giornata. Utilizzare questi tessuti significa accettare una grande sfida e un grande motivo d’orgoglio".