CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > Closeoop, la nuova linea dedicata al riciclo di DBT

Sviluppo dell'impresa - Storia d'impresa - 27/02/2024

Closeoop, la nuova linea dedicata al riciclo di DBT

Le parole di Federico De Martini

 

Closeoop, cioè "Closing the loop" (chiudendo il cerchio), è la nuova divisione del Gruppo DBT FIBRE S.P.A. che è nata nel 2023 per dedicarsi esclusivamente alla produzione da scarti tessili rigenerati, in un’ottica di sostenibilità e che è diventata recentemente operativa. Raccoglie l’expertise del Gruppo nella trasformazione di scarti tessili e si concentra sullo sviluppo del processo di defibrazione secondo i principi dell’economia circolare.

 

"E' un investimento importante che abbiamo immaginato e studiato per il settore laniero e che è in particolare dedicato alla realizzazione di fiocco e tops per le filature pettinate - spiega Federico De Martini, direttore generale di DBT -. Closeoop lavora gli scarti di produzione delle tessiture e delle maglierie, ma può collaborare anche con le aziende che devono smaltire capi finiti: dà una seconda vita agli scarti e li trasforma in fibre made in Italy certificate GRS (Global Recycle Standand). Ciò che differenzia questo progetto è l'obiettivo di preservare quanto più possibile le caratteristiche che rendono unica la lana, a partire dalla lunghezza delle fibre. In questo progetto non mancherà una forte collaborazione con MagnoLab, di cui facciamo parte".

 

L'azienda

Closeoop è la divisione più recente di una realtà tessile italiana storica e radicata, il Gruppo DBT S.P.A. Da oltre 60 anni è attivo nella produzione di fibre e tops per il tessile e applicazioni alternative che utilizzano materiale tessile per scopi non tradizionali in vari ambiti, con un background importante e unico a livello di innovatività, esperienza, storia e orientamento sostenibile.

Siti partner:

Do not follow or index