CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Evento > Andiamo “Oltre” con Guido Gobino. Attenzione alla filiera, sostenibilità e innovazione: la ricetta del cioccolato artigianale.

Sviluppo dell'impresa - Evento - 21/03/2024 17.00 19.30

Andiamo “Oltre” con Guido Gobino. Attenzione alla filiera, sostenibilità e innovazione: la ricetta del cioccolato artigianale.

Con Guido Gobino, fondatore e socio unico di Guido Gobino Srl

Giovedì 21 marzo 2024, dalle ore 17.00

QUESTO EVENTO È RISERVATO AGLI ISCRITTI AL CLUB

 

 

Gli obiettivi

Il Club Oltre di Unione Industriale Biellese propone questo evento con l'obiettivo di fornire agli imprenditori informazioni e spunti utili a comprendere il cambiamento globale, cogliere le opportunità offerte da tali cambiamenti, anche dalle crisi, sviluppare la visione della loro impresa nel futuro e governare il cambiamento. Tutto questo, facendo network con imprenditori e manager di rilievo nel contesto nazionale ed internazionale e con gli altri imprenditori del Club.

 

 Vai alla pagina del Club. Clicca qui

 

Segui  Club Oltre per vedere tutte le informazioni e le novità sul Club.

 

I temi e la formula

Nel corso dell'incontro ci confronteremo con Guido Gobino, fondatore e socio unico di Guido Gobino Srl. Azienda artigiana torinese di proprietà della famiglia Gobino dal 1980, oggi giunta alla sua terza generazione, coniugando il rispetto per la tradizione con uno slancio verso l’innovazione. Numerosi sono i premi e i riconoscimenti ottenuti, fra cui quello di Migliore Pralina del Mondo attribuito al Cremino al Sale (dalla Chocolate Academy di Londra). Con Guido Gobino, considerato uno dei migliori maestri cioccolatieri d’Italia, dialogheremo sull’importanza della tutela della filiera, sull’approccio di un artigiano del cioccolato alla tecnologia ed alla sostenibilità, definita da Guido” uno dei parametri fondamentali che concorrono a costruire la qualità del nostro prodotto”. Sino ad arrivare al cuore artistico dell’azienda che si concretizza nella creazione delle collezioni e nelle iniziative a supporto di giovani artisti.  

 

Daria Paoletti,  giornalista parlamentare di SkyTg24 dal 2007 e collaboratrice di Confindustria per interviste a imprenditori di rilevanza nazionale e internazionale, sarà moderatrice dell'evento. Accompagnerà il Dott. Gobino nel suo racconto, estrapolandone gli elementi chiave per una riflessione estesa e co-partecipata. Faciliterà inoltre il dialogo con gli imprenditori partecipanti, dando loro la parola per domande e contributi individuali.

 

Al termine dell'incontro è previsto un light buffet. Un ulteriore momento informale per fare network.

 

I protagonisti

Guido Gobino - Nato a Torino 65 anni fa, è oggi considerato uno dei più importanti artigiani del cioccolato del panorama nazionale e internazionale. Entra nell’azienda di famiglia nel 1985 e fin da subito apporta diversi cambiamenti che trasformeranno il panorama del cioccolato artigianale di Torino. Ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra i quali Maestro d’Arte e di Mestiere nel 2022, è Maestro del Gusto dalla prima edizione del 2002 ed ha ricevuto diversi premi in tutte le edizioni della Tavoletta d’Oro che, nel 2023, ha consacrato Il Maximo+39 come il miglior Giandujotto degli ultimi 20 anni

 

Il moderatore: Daria Paoletti giornalista parlamentare, in forza alla redazione di SkyTg24 dal 2007. Anchor e inviata per eventi, elezioni e maratone elettorali. Dal 2011 al 2014 è stata un'inviata a seguito della  Presidenza del Consiglio. Dal 2014 è iscritta all'Associazione Stampa Parlamentare. Daria Paoletti ha intervistato industriali di rilevanza nazionale e internazionale, per conto di Confindustria. Ha ricoperto il ruolo di moderatrice in eventi istituzionali e aziendali di società del calibro di Italgas e Verisure.

 

I partecipanti: gli imprenditori biellesipotranno acquisire informazioni per interpretare il cambiamento globale e sviluppare una visione per il futuro della propria impresa, attraverso il confronto con testimonial ed imprenditori di rilievo del contesto nazionale e internazionale e gli altri imprenditori partecipanti. 

 

Sede

L’incontro si terrà in presenza presso la sede del Circolo Sociale Biellese, Piazza Martiri della Libertà, 16, 13900 Biella BI.

 

Modalità di partecipazione
La partecipazione a questo evento è riservata agli imprenditori biellesi iscritti al Club Oltre. I posti sono limitati e si procederà alla chiusura delle adesioni al raggiungimento del numero massimo consentito di partecipanti. La scadenza per le iscrizioni è venerdì 19 gennaio 2024.       

           

Per iscriverti al Club clicca qui

 

Per maggiori informazioni

Siti partner:

Do not follow or index