In diretta streaming, lunedì 6 novembre dalle ore 10:30 alle 13.15
Confindustria apre quest'anno la settimana della cultura d'impresa con un grande evento nazionale realizzato in collaborazione con 10 associazioni del sistema, tra cui Unione Industriale Biellese.
L'evento, che si terrà il 6 novembre, ha un carattere inedito e originale, frutto di un lavoro comune tra la sede istituzionale e le tante “anime” di Confindustria: le sue Associazioni che rappresenatno il cuore pulsante del Sistema. Con un’esclusiva forma di interazione “live”, che coinvolgerà anche gli studenti, i rappresentanti di Vertice avranno la possibilità di interagire con le Associazioni Territoriali che hanno contribuito, con un loro imprenditore/testimonial, alla realizzazione del filmato L’ Anima dell’Impresa che, dopo l’anteprima dello scorso anno, sarà riproposto e rilanciato per costruire una riflessione focalizzata sulla percezione comune della figura dell’imprenditore.
L’obiettivo dell'evento è contrastare alcuni pregiudizi legati al ruolo dell’imprenditore, mettendone in luce i tratti più umani e nascosti, il suo agire per la società in una prospettiva di collaborazione e condivisione; una visione collegata al tema ampio e sfaccettato della sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa che oggi trova anche una declinazione culturale.
Confindustria, con Museimpresa, promuove la Settimana della cultura d’impresa che mobilita buona parte del Sistema associativo per realizzare molteplici iniziative con cui mettere al centro l’essere impresa (valori, storia, tradizioni imprenditoriali) e il fare impresa guardando alla crescita economica, sociale e culturale. L’edizione di quest'anno, in programma il 6 ed il 20 novembre, conferma l’interesse a promuovere, attraverso la realizzazione di confronti e dibattiti, le carte vincenti dell’impresa italiana, in cui la bellezza artistica e paesaggistica incontra la bellezza del fare.
Il programma
10.30 – Saluti introduttivi
Antonio Alunni, Presidente del Gruppo tecnico Cultura, Confindustria
Katia Da Ros, Vice Presidente per Ambiente, Sostenibilità e Cultura, Confindustria
10.50 – Proiezione del trailer del film L’ANIMA DELL’IMPRESA di Riccardo Festinese
11.00 – Spazio alle associazioni territoriali
Collegamento con: Confindustria Bari e Barletta Andria Trani, Confindustria Veneto Est, Unione Industriale Biellese e Confindustria Ancona
11.20 – Tavola rotonda: le imprese dialogano con gli studenti
Gli studenti universitari e delle scuole secondarie superiori di Roma si confrontano con:
Antonio Alunni, Presidente del Gruppo Tecnico Cultura, Confindustria
Antonio Amorena, Head of Travel Department, Imago Artis Travel
Sharon Matrangolo, Accommodation Manager, Imago Artis Travel
Alberto Marinelli, Prorettore Università La Sapienza
Francesca Nonino, Responsabile Comunicazione Web Nonino distillatori
Francesco Vena, CEO Amaro Lucano
In parallelo si svolgeranno le iniziative nelle sedi delle Associazioni Territoriali di Confindustria.
12.20 – Spazio alle associazioni territoriali
Collegamento con: Assolombarda, Unione Industriali Napoli, Confindustria Valle d’Aosta, Confindustria Cuneo, Confindustria Bergamo e Confindustria Genova.
12.55 – Conclusioni
Antonio Calabrò, Presidente Museimpresa
Alberto Marenghi, Vice Presidente per l’Organizzazione, lo Sviluppo e il Marketing, Confindustria
Visualizza il programma completo
Modalità di partecipazione
L'evento si svolgerà in streaming sul sito di Confindustria. La partecipazione è gratuita. È richiesta l'iscrizione compilando questo modulo.
Contatti
Unione Industriale Biellese - Area Comunicazione e Marketing
Ingrid Battistini – T. 015 8483214 – battistini@ui.biella.it
Laura Ricardi - T. 015 8483240 - ricardi@ui.biella.it