In occasione di ITMA, la più importante fiera internazionale del meccanotessile, il presidente della Sezione Meccanici dell'Unione Industriale Biellese, Franco Oliaro, è intervenuto sulla rivista specializzata Made in Biella. Al centro dell'articolo, l'inedito evento B2B "emozionale" Biella Wonderland. Where creativity meet beauty, che si è svolto sabato 10 giugno a Palazzo Gromo Losa.
Il presidente della Sezione Meccanici Uib ha sottolineato in particolare i tratti distintivi del Distretto: "Il nostro obiettivo è consolidare il ruolo di primo piano che il Distretto di Biella riveste nella filiera tessile e meccanotessile internazionale, puntando ad aprire le porte del nostro territorio ad una platea di eccellenza di "addetti ai lavori". Il nostro è un Distretto piuttosto raccolto, ma in cui è rappresentata l'intera filiera del settore tessile e, con essa, anche l'industria meccanotessile che si è sviluppata a servizio dei diversi comparti. Si tratta di piccole e medie imprese che si distinguono nel mondo per una specializzazione altissima in nicchie di mercato. Ed è proprio a partire da questo tratto distintivo di eccellenza che Biella può mettersi in luce perché, per chi vuole scoprilo, il Sistema Biella ha ancora molto da dire. Con questa iniziativa, unica nel suo genere, abbiamo scelto di promuovere il nostro Distretto come protagonista non solo della storia, ma del futuro dell'industria attraverso le nuove frontiere della digitalizzazione e della sostenibilità, mantenendo lo "stile" biellese come tratto distintivo".
Sfoglia la rivista Made in Biella