Una mattinata dedicata agli studenti del 2° anno ed alle relative famiglie per acquisire informazioni utili ad effettuare una scelta consapevole del percorso di studi del triennio: questo è stato l'Orientaday, che si è svolto nei giorni scorsi, organizzato da Itis Q. Sella e Unione Industriale Biellese.
Attraverso il dialogo con gli imprenditori, è stato possibile comprendere il contesto economico locale, come il lavoro si sta evolvendo, le professioni presenti all’interno delle aziende e le competenze richieste: elementi fondamentali per comprendere gli ambiti di proprio interesse e scegliere l’indirizzo più adatto.
Dopo i saluti del dirigente scolastico, Giovanni Marcianò, il vice presidente Uib all'Education, Francesco Ferraris, ha spiegato come cambierà il mondo del lavoro, l’andamento occupazione, le professionalità e le soft skills ricercate.
Hanno quindi preso la parola degli ex studenti che hanno raccontato il loro percorso scolastico, le scelte e la carriera lavorativa. Fra questi, anche il giovane imprenditore Lorenzo Grosso, fondatore di Hypermec Srl.
L'Orientaday è proseguito con la presentazione dei diversi settori manifatturieri da parte di imprenditori del territorio:
Guarda la Gallery