CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > Vitale Barberis Canonico presenta la quinta edizione del Bilancio di Sostenibilità

Sviluppo dell'impresa - Storia d'impresa - 05/05/2023

Vitale Barberis Canonico presenta la quinta edizione del Bilancio di Sostenibilità

Le parole di Lucia Bianchi Maiocchi, Sustainability Manager di uno dei lanifici più antichi del mondo con i suoi 360 anni di storia

 

Vitale Barberis Canonico, lanificio tra i più antichi al mondo con 360 anni di storia e guidato dalla passione di una famiglia, presenta il Report di Sostenibilità 2022, giunto alla quinta edizione, con significativi miglioramenti delle performance nella gestione di Persone, Ambiente e Prodotto.

 

Le parole di Lucia Bianchi Maiocchi, Sustainability Manager dell'azienda

Lucia Bianchi Maiocchi, Sustainability Manager del lanificio Vitale Barberis Canonico e membro della 13ma generazione della famiglia alla guida dell’azienda, afferma: "Nell’anno del 360°anniversario, siamo fieri di poter presentare la quinta edizione del Report di Sostenibilità, con importanti risultati raggiunti e ulteriori traguardi prefissati per l’anno in corso. Sono orgogliosa di far parte di una comunità, un INSIEME di persone che interagiscono quotidianamente per uno scopo comune, nel massimo impegno ed entusiasmo, realizzando tessuti che sono opere d’arte. Il rispetto di Persone e Ambiente è qualcosa che si costruisce con tempo, investimenti, cura e dedizione. Ci tengo a specificare che grazie all’impegno quotidiano di 480 colleghi di Vitale Barberis Canonico, siamo orientati, con determinazione, a fare la differenza, riducendo l’impatto, in termini ESG, dell’intera organizzazione."

 

Attenzione all'accessibilità dei contenuti digitali
Per quanto riguarda le Persone, nel 2022 Vitale Barberis Canonico ha intrapreso un percorso per rendere accessibile il proprio sito web. È un cammino che inizia con la presa di coscienza delle barriere informatiche che rendono difficile, se non impossibile, la fruizione corretta dei siti web e che prevede la formazione in azienda delle funzioni coinvolte, ancor prima di intervenire sugli aspetti tecnici e sui contenuti. È un piccolo ma significativo passo verso una società più equa e inclusiva. Il Report di Sostenibilità 2022, nella versione digitale scaricabile dal sito web, è stato redatto seguendo le linee guida internazionali sulla creazione di contenuti digitali accessibili WCAG 2.1 per poter essere consultato da tutti, a prescindere dalle capacità fisiche e sensoriali. La verifica di accessibilità è stata condotta da Yeah, cooperativa sociale specializzata in servizi per l’accessibilità e l’inclusione.

 

Primo lanificio ad adottare gli "esoscheletri" indossabili
Sempre in ottica di attenzione alla salute delle Persone, Vitale Barberis Canonico è stata la prima azienda del settore tessile Laniero ad adottare gli esoscheletri indossabili: nel corso del 2022 sono stati messi a disposizione nei reparti di filatura e di magazzino spedizioni per supportare gli operatori nelle operazioni ripetitive che nel tempo possono causare affaticamento e dolori muscolari.

 

Un nuovo impianto fotovoltaico
L’azienda, grata da sempre per le risorse naturali che hanno contribuito al suo sviluppo, le gestisce con parsimonia puntando al minor impatto ambientale possibile. Per questo si avvale da sempre delle tecnologie più avanzate, aggiornando le infrastrutture e i processi che si prendono cura dell’Ambiente. Vitale Barberis Canonico ha investito nelle proprie infrastrutture avviando l’installazione di un impianto fotovoltaico da 300 kWp sulle coperture degli edifici più antichi dello stabilimento di Pratrivero. I pannelli sono stati posizionati su strutture metalliche che integrano passerelle di ispezione, pulizia e manutenzione.

 

Qualità delle materie prime, il presidio attraverso due buying company di proprietà

L’attenzione per il Prodotto è garantita, a monte, dallo spazio dato alla creatività e alla ricerca di soluzioni innovative che soddisfino le esigenze dei mercati internazionali e, a valle, da rigorosi controlli qualitativi, effettuati in ogni singolo passaggio del processo produttivo.
Da sempre attenta alla qualità delle fibre, Vitale Barberis Canonico beneficia della sinergia del Gruppo di cui fa parte, il Lanificio Vitale Barberis Canonico S.p.A., che nel 2022 ha creato due proprie Buying Company, Vitale Barberis Canonico Wool, con sedi in Australia e Sudafrica, con l’obiettivo di presidiare in prima persona il mercato delle materie prime.

Siti partner:

Do not follow or index