Tutto è pronto per dare il via alla seconda edizione del Club Oltre, il Club per gli imprenditori di Unione Industriale Biellese. Dopo aver scaldato i motori il 20 ottobre scorso, con il consueto evento di apertura che quest'anno ci ha visti dialogare con il giornalista ed opinionista Alain Friedman, il Club riaprirà ufficialmente i lavori giovedì 8 febbraio 2023 con il primo incontro rivolto agli imprenditori iscritti. Le iscrizioni, a numero limitato, sono aperte per tutti gli imprenditori biellesi interessati (scopri di più).
Le parole di Paolo Barberis Canonico
Paolo Barberis Canonico Vice Presidente di UIB per lo Sviluppo delle Filiere, Economia d'Impresa e Sostenibilità, promotore e ideatore del Club Oltre, rifà il punto sulla positività della prima edizione del Club. “E' stata un’esperienza che ha lasciato spunti interessanti ai partecipanti, di carattere strategico e pragmatico" afferma il Vice Presidente, che prosegue: "per questo siamo lieti di continuare il percorso del Club con incontri altrettanto stimolanti per lo sviluppo delle strategie delle aziende biellesi. Invito gli imprenditori a scoprire questa nuova edizione, a condividere con noi questa esperienza per toccarne con mano la positività e utilità”.
I punti fermi e le novità della seconda edizione
Forte dell'esperienza del primo anno di attività il Club torna con alcuni punti fermi e tante novità. Si conferma e rafforza il suo principale obiettivo: fornire agli imprenditori biellesi occasioni di incontro e confronto con imprenditori di rilievo nel contesto nazionale ed internazionale per "accendere" intuizioni e declinarle in strategie aziendali concrete. Tante le testimonianze dei partecipanti alla prima edizione che hanno confermato l'efficacia del Club nel trasferire idee declinabili in azioni concrete per la propria azienda, alcune nell'immediato, altre nell'ambito di strategie di medio termine.
La nuova edizione porta con sé anche molte novità, a partire dai 4 imprenditori ospiti che porteranno la loro esperienza e la loro vision agli imprenditori biellesi iscritti al Club. Franco Gussalli Beretta, Presidente di Fabbrica d'armi P. Beretta Spa dialogherà con noi sulle strategie e le azioni intraprese per consentire alla più antica fabbrica d'armi del mondo, fondata nel 1526, di mantenere un ruolo di leadership a livello globale. Con Cristina Bombassei Tiraboschi, Consigliere di Brembo Spa avremo l'opportunità di dialogare sulle strategie aziendali adottate per trasformare una piccola officina meccanica in leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi frenanti. Un'azienda B2B con un brand richiesto dai consumatori finali. Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia Spa, porterà la sua esperienza aziendale di ricerca, in particolare nell'ambito dell'intelligenza artificiale, di attenzione al prodotto, di cura dei talenti e di diversificazione, con una gamma di prodotti che spazia dai wearable all’outdoor, dal fitness all’aeronautica, dalla nautica all’automotive. Il nostro percorso si concluderà con Roberta Ceretto, Presidente di Ceretto Aziende Vitivinicole Srl, un brand conosciuto a livello internazionale che, tramite la diversificazione e la valorizzazione del territorio, ha saputo andare oltre al motivo per cui è stato creato.
Altra importante novità di questa nuova edizione del Club è rappresentata dalla moderatrice Catia Barone, giornalista professionista dal 2008, autrice e conduttrice. Tra le altre attività, dal 2014 è inviata di Rai1 per il programma Petrolio e si occupa di reportage in Italia e all'estero. Con la sua determinata delicatezza, preparazione ed esperienza guiderà il dialogo con l'imprenditore ospite e gli imprenditori biellesi del Club per massimizzare l'efficacia della formula propria di "Oltre", quella dell'incontro, del network, dello scambio di idee e di esperienze.
Per maggiori informazioni sulla nuova edizione del Club Oltre