CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Evento > Andiamo “Oltre” con Maurizio Marchesini. Valori e strategie per la crescita: da impresa artigiana a grande realtà industriale.

Sviluppo dell'impresa - Evento - 30/06/2022 17.00 19.00

Andiamo “Oltre” con Maurizio Marchesini. Valori e strategie per la crescita: da impresa artigiana a grande realtà industriale.

Con Maurizio Marchesini, Presidente di Marchesini Group SpA.

 

QUESTO INCONTRO E' RISERVATO AGLI ISCRITTI AL CLUB OLTRE

 

Gli obiettivi

Il Club Oltre di Unione Industriale Biellese propone questo evento con l'obiettivo di fornire agli imprenditori informazioni e spunti utili a comprendere il cambiamento globale, cogliere le opportunità offerte da tali cambiamenti, anche dalle crisi, sviluppare la visione della loro impresa nel futuro e governare il cambiamento. Tutto questo, facendo network con imprenditori e manager di rilievo nel contesto nazionale ed internazionale e con gli altri imprenditori del Club.

Guarda il video di presentazione del Club: clicca qui

 

I temi e la formula

Nel corso dell'incontro ci confronteremo con Maurizio Marchesini Presidente di Marchesini Group SpA, con il quale dialogheremo sulle strategie di sviluppo dell'azienda. Un' azienda fondata nel 1974 da un costruttore meccanico che, lasciato il suo impiego, avvia nel garage della sua casa una piccola ditta per la produzione di macchine per il packaging. Piccola ditta che sotto la guida della seconda generazione, si trasforma in una multinazionale che attualmente impiega 2000 dipendenti ed è tra i protagonisti nel settore del packaging dei prodotti farmaceutici e cosmetici anche grazie a partnership, acquisizioni e a un’attenta azione di internazionalizzazione della rete di distribuzione.

 

Sebastiano Barisoni, Vice Direttore Esecutivo di Radio24, sarà moderatore dell'evento. Accompagnerà il Dott. Lavazza nel suo racconto, estrapolandone gli elementi chiave per una riflessione estesa e co-partecipata. Faciliterà inoltre il dialogo con gli imprenditori partecipanti, dando loro la parola per domande e contributi individuali.

 

Al termine dell'incontro è previsto un light buffet. Un ulteriore momento informale per fare network.

 

I protagonisti

  • Maurizio Marchesini - classe 1955, è Presidente di Marchesini Group S.p.A, azienda di primaria importanza nel packaging di prodotti farmaceutici e cosmetici. Ha dato inizio alla sua carriera imprenditoriale a 22 anni accanto al padre Massimo, che aveva avviato nella Packaging Valley bolognese un’attività in proprio. È componente del Consiglio Generale di Confindustria, Vice Presidente di Confindustria con delega alle Filiere e Medie Imprese, componente del Consiglio Direttivo di UCIMA e consigliere di Nomisma. È stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 2013 dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Dal dicembre 2018 è tesoriere del gruppo emiliano-romagnolo dei Cavalieri del Lavoro. Nell’ottobre 2019 ha ricevuto la laurea ad honorem dall’Alma Mater Studiorum in Ingegneria dell’Automazione.
  • Il moderatore: Sebastiano Barisoni - laureato in relazioni internazionali a Firenze, giornalista professionista dal 1996, dopo tre anni di esperienza a Londra a Bloomberg Television, approda nel 1999 a Radio 24 dove si occupa di finanza e risparmio conducendo inizialmente "Salvadanaio" per passare in seguito all'attualità economica di "Focus Economia", realizzato con i protagonisti della giornata economico-finanziaria ed il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 Ore. Ha percorso tutti i passaggi nell'organigramma di Radio 24 fino a diventarne Vicedirettore Esecutivo nel 2013. Da ottobre 2015 membro del Board di Oxfam Italia, ONG internazionale, specializzata in aiuti umanitari e progetti di sviluppo.
  • I partecipanti: gli imprenditori biellesi - potranno acquisire informazioni per interpretare il cambiamento globale e sviluppare una visione per il futuro della propria impresa, attraverso il confronto con testimonial ed imprenditori di rilievo del contesto nazionale e internazionale e gli altri imprenditori partecipanti. 

 

Sede

L’incontro si terrà in presenza presso la sede del MeBo - Menabrea Botalla Museum, Via Ramella Germanin  2A, Biella.

 

Modalità di partecipazione
La partecipazione a questo evento è riservata agli imprenditori biellesi iscritti al Club Oltre.

 

Quota e modalità di iscrizione

Le iscrizioni al Club Oltre sono chiuse.

 

Per maggiori informazioni

Siti partner:

Do not follow or index