Venerdì 20 maggio 2022, dalle 9.30 alle 13.00 - Sala Conferenze UIB
Unione Industriale Biellese e Confindustria Piemonte propongono un momento di riflessione sugli strumenti e le buone pratiche disponibili in tema di sostenibilità aziendale, con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di un linguaggio comune in grado di conciliare le peculiarità del tessuto manifatturiero locale con la necessità di un approccio condiviso.
L'analisi prenderà spunto dall’esperienza del progetto regionale pilota 2021 di cui si illustreranno vantaggi e limiti e sarà anche l'occasione per ricordare quali strumenti UIB e gli Enti collegati offrono agli associati per gestire la sostenibilità (assessment, bilancio di sostenibilità, gestionali) e per fissare un appuntamento di approfondimento in tema di sostenibilità.
Il programma
Apertura lavori
Paolo Barberis Canonico, Unione Industriale Biellese
Il SDG Action Manager: istruzioni per l’uso
Marco Piccolo, Confindustria Piemonte
L’esperienza del progetto regionale pilota 2021: vantaggi e limiti
Rossella Riva, Confindustria Piemonte Enterprise Europe Network
Testimonianze aziendali
Q&A e conclusioni
Modera: Silvia Berra, Unione Industriale Biellese
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e libera previa iscrizione. Per iscriversi cliccare sul seguente link.
Contatti
Area Ambiente Sicurezza Energia
Silvia Berra T. 015 8483291 - berra@ui.biella.it