CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > ROBINSON e DOMINA: gli investimenti in tecnologia e persone per la Digital Transformation del territorio

Sviluppo dell'impresa - Storia d'impresa - 06/05/2022

ROBINSON e DOMINA: gli investimenti in tecnologia e persone per la Digital Transformation del territorio

Le parole di Franco Borlo e Massimo Perona

Franco Borlo e Massimo Perona

 

A due anni dall’aggregazione che ha dato vita ad un innovativo polo di servizi tecnologici, Robinson e Domina rilanciano con nuove iniziative: forti di 30 anni di attività, hanno generato ed installato tre generazioni tecnologiche di software per le aziende biellesi.

Franco Borlo, ad Robinson, afferma: “Ora puntiamo alla quarta generazione di software per declinare la Digital Transformation nelle aziende attraverso due progetti: Master.Evolution e Tessile Digitale. Si tratta di un investimento pluriennale per rinnovare la fedeltà e l’impegno dei principali stakeholder: gli oltre 700 clienti -metà sul territorio e metà nel Nord Italia - che adottano i nostri sistemi informativi MASTER e DOT e i nostri 60 collaboratori biellesi”.

Massimo Perona, ad Domina, aggiunge: “Il cuore dell’investimento è EVOLUTION, la soluzione che evolve le suite MASTER e DOT su piattaforma Web per fornire ai clienti l’opportunità di un Sistema Informativo disponibile sia in house che in Cloud, con la modularità implementativa di un Sistema “su-misura”, gestibile su vari device: PC, tablet e smartphone”.

 

Investire sulle persone con la Robinson Academy

Non solo “macchine”, gli investimenti di Robison&Domina per la Digital Transformation puntano in modo importante anche sulle persone. La Robinson Academy, che per due anni è stata premiata a Roma come best practice, forma tecnici che vengono inseriti in azienda ogni anno, selezionando gli studenti degli istituti tecnici Q.Sella, E.Bona e gli ITS Tecnologici di Torino. In questo modo le aziende puntano a rafforzare la continuità sul territorio di una professione con prospettive future ed una crescita nell’utilizzo delle tecnologie.

 

Tecnologie, processi, persone

La Digital Transformation nelle aziende è un’evoluzione che si realizza infatti attraverso tre fattori: tecnologie, processi, persone. Su queste tre componenti Robinson&Domina hanno deciso di investire per i prossimi anni nello sviluppo di software attraverso l’adozione della metodologia “agile” che consente di essere “costruttori” a fianco delle aziende per inserire le nuove tecnologie e innovare i processi in sincronia con l’evoluzione tecnica degli operatori.

 

I nuovi Sistemi, la blockchain, la business intellingence

MASTER.EVO e DOT.EVO attraverso il Work-Flow consentono importanti recuperi di efficienza nei processi sia all’interno dell’azienda, che di filiera. Robinson&Domina sono particolarmente attenti alle evoluzioni tecnologiche sulla trasparenza e sicurezza dei processi attraverso la blockchain e propongono sistemi per l’analisi integrata dei dati con la Business Intelligence. Tutte queste opportunità, insieme alle applicazioni Impresa 4.0 sono l’impegno quotidiano che Robinson&Domina pongono al servizio delle aziende per garantire il futuro dei Sistemi Informativi dei propri clienti e per contribuire a sviluppare l’evoluzione della digital transformation sul territorio.

Siti partner:

Do not follow or index