CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Evento > Andiamo “Oltre” con Marco Lavazza. Come nasce il caffè che tutti vogliono: innovazione, prodotto e comunicazione

Sviluppo dell'impresa - Evento - 28/04/2022 17.00 19.00

Andiamo “Oltre” con Marco Lavazza. Come nasce il caffè che tutti vogliono: innovazione, prodotto e comunicazione

Con Marzo Lavazza, Vice Presidente di Luigi Lavazza SpA.

Giovedì 28 aprile 2022, dalle ore 17.00

 

 

QUESTO INCONTRO E' RISERVATO AGLI ISCRITTI AL CLUB OLTRE

 

 

Gli obiettivi

Il Club Oltre di Unione Industriale Biellese propone questo evento con l'obiettivo di fornire agli imprenditori informazioni e spunti utili a comprendere il cambiamento globale, cogliere le opportunità offerte da tali cambiamenti, anche dalle crisi, sviluppare la visione della loro impresa nel futuro e governare il cambiamento. Tutto questo, facendo network con imprenditori e manager di rilievo nel contesto nazionale ed internazionale e con gli altri imprenditori del Club.

Guarda il video di presentazione del Club: clicca qui

 

I temi e la formula

Nel corso dell'incontro ci confronteremo con Marco Lavazza Vice Presidente di Luigi Lavazza SpA, con il quale dialogheremo sulle strategie di sviluppo dell'azienda: innovazione, prodotto e comunicazione che si fondono tra loro e si declinano in internazionalizzazione, che ha reso il marchio un'icona dell'italianità, sostenibilità anche tramite il sostegno alla filiera diffusa ed attrattività dell'azienda anche nei confronti del mercato del lavoro.  

 

Sebastiano Barisoni, Vice Direttore Esecutivo di Radio24, sarà moderatore dell'evento. Accompagnerà il Dott. Lavazza nel suo racconto, estrapolandone gli elementi chiave per una riflessione estesa e co-partecipata. Faciliterà inoltre il dialogo con gli imprenditori partecipanti, dando loro la parola per domande e contributi individuali.

 

Al termine dell'incontro è previsto un light buffet. Un ulteriore momento informale per fare network.

 

I protagonisti

  • Marco Lavazza - Nato nel 1977, si è laureato presso la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino. Entrato nel Consiglio di Amministrazione dell'azienda nel 2002, nel 2006 ha iniziato ad occuparsi dello sviluppo internazionale dell’azienda, assumendo la carica di Development & Acquisitions Manager e portando a termine una serie di acquisizioni in Paesi come India, Brasile, Usa. Ha ricoperto tale carica fino a giugno 2011, quando è stato nominato Vice Presidente di Luigi Lavazza S.p.A.. Ha ricoperto altresì importanti cariche in ambito associativo a partire dal 2007: Presidente della Camera di Commercio Indiana in Italia, Presidente dell’Associazione Industrie Alimentari dell'Unione Industriale di Torino, membro di RABOBANK European Food and Agribusiness Advisory Board, attualmente è Presidente di “Unione Italiana Food” (la più grande associazione di settore dell’alimentare in Europa), fa parte del Consiglio Generale di Confindustria ed è Vice Presidente dell'Unione Industriale di Torino.
  • Il moderatore: Sebastiano Barisoni - laureato in relazioni internazionali a Firenze, giornalista professionista dal 1996, dopo tre anni di esperienza a Londra a Bloomberg Television, approda nel 1999 a Radio 24 dove si occupa di finanza e risparmio conducendo inizialmente "Salvadanaio" per passare in seguito all'attualità economica di "Focus Economia", realizzato con i protagonisti della giornata economico-finanziaria ed il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 Ore. Ha percorso tutti i passaggi nell'organigramma di Radio 24 fino a diventarne Vicedirettore Esecutivo nel 2013. Da ottobre 2015 membro del Board di Oxfam Italia, ONG internazionale, specializzata in aiuti umanitari e progetti di sviluppo.
  • I partecipanti: gli imprenditori biellesipotranno acquisire informazioni per interpretare il cambiamento globale e sviluppare una visione per il futuro della propria impresa, attraverso il confronto con testimonial ed imprenditori di rilievo del contesto nazionale e internazionale e gli altri imprenditori partecipanti. 

Sede

L’incontro si terrà in presenza presso la sede del MeBo - Menabrea Botalla Museum, Via Ramella Germanin  2A, Biella.

 

Modalità di partecipazione
La partecipazione a questo evento è riservata agli imprenditori biellesi iscritti al Club Oltre.

L’accesso all’evento sarà consentito solo al personale in possesso di green pass.  

 

Quota e modalità di iscrizione

Le iscrizioni al Club Oltre sono chiuse.

 

Per maggiori informazioni

Siti partner:

Do not follow or index