Oltre 320 domande in poche settimane: è questa la misura dell’urgenza e dell’efficacia di “SOS bollette” l’iniziativa messa a punto da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella in collaborazione con Unione Industriale Biellese e Caritas per dare una risposta immediata, concreta, alle famiglie del territorio in affanno con l’impennata dei costi delle bollette di gas e energia.
Le domande sono state raccolte dallo Sportello Casa gestito dalla Coop Maria Cecilia (con le modalità già utilizzate nei precedenti interventi a sostegno della popolazione per l’emergenza covid). Attraverso la piattaforma Biella Welfare sono stati attivati un numero di telefono dedicato e personale a disposizione dei richiedenti. Le erogazioni sono previste già nel mese di aprile.
Immediatamente disponibili i primi 64mila euro
L’intervento ha registrato subito un grande successo e sono state 326 le domande pervenute per le quali è stata avviata la fase istruttoria con controllo dei requisiti e, ad oggi, si stimano 320 domande accettate. Per le domande non accettate le persone verranno contattate direttamente dagli operatori dello Sportello casa: il contributo verrà versato in questa settimana.
Si tratta dunque di 64.000 euro immediatamente disponibili in aiuto di famiglie del territorio che, nonostante un impiego, sono in difficoltà nel far fronte al rincaro delle bollette.
I dati
Le domande provengono in particolare da:
Ci sono inoltre domande anche da lavoratori del pubblico nella misura dell’8%.
Rispetto alle categorie di cui si è data priorità si segnala:
Il bando viene prorogato fino al 12 maggio
Vista la disponibilità di fondi si riaprirà il bando SOS bollette dal 12 aprile per un mese con la stessa modalità di richiesta www.sportellocasabiellese.org. Il nuovo regolamento prevede l'attribuzione di 20 punti a coloro che hanno un ISEE tra i 12.001 e i 18.000 euro visto che i bonus previsti dal governo coprono la fascia fino ai 12.000 euro. E’ previsto, per tutto il periodo di apertura di questa seconda finestra, lo sportello telefonico di supporto all'accesso al bonus dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 15 al n. cell. 391-7694802. A scadenza del bando (12 maggio 2022) verrà fatta l'istruttoria e stilata la graduatoria. il contributo è confermato in 200 € fino ad esaurimento dei fondi. Non sarà possibile presentare domanda per coloro che hanno già ricevuto contributo SOS Bollette prima edizione.
Previsti anche gli incontri formativi
Con le aziende che hanno promosso e sostenuto l'iniziativa, si stanno organizzando incontri informativi rivolti ai dipendenti per orientarsi nel libero mercato delle forniture di gas ed energia e per adottare comportamenti virtuosi per il risparmio energetico, in collaborazione con Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio e consumatori.it (unione nazionali consumatori).
Desideri ricevere le nostre notizie?