CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > Cerruti, 140 anni festeggiati con le lane Pettinesi

Storia d'impresa - 26/10/2021

Cerruti, 140 anni festeggiati con le lane Pettinesi

Presentata la partnership che condivide le tradizioni centenarie delle aziende nel segno della sostenibilità e del lusso creativo

Crediti: Courtesy of PETTINESI dal1486

 

In occasione dell’Anniversario dei suoi 140 anni, Lanificio F.lli Cerruti dal 1881 presenta la partnership con il brand di origine umbra Pettinesi dal 1486, di proprietà della famiglia Chiacchiarini, che nasce nell’antico borgo di Pettino, un paese incastonato tra i monti dell'Appennino umbro e circondato da foreste ricche di pascoli naturali.

 

La partnership che condivide tradizioni centenarie

Lanificio Cerruti collabora con gli storici allevatori di Pettino - una storia lunga 700 anni - per l’approvvigionamento delle lane tipiche di questo territorio, provenienti dalla pecora Sopravissana, una delle poche razze italiane a “derivazione Merinos”.

Eccellenza, passione e sostenibilità sono i valori alla base di questa collaborazione tra Lanificio Cerruti e Pettinesi, una collaborazione all’insegna del costante impegno svolto a favore dell’imprenditoria italiana e in ottica di giving back, condividendo tradizioni centenarie ed un’autentica visione eticamente sostenibile per un futuro responsabile dove i protagonisti indiscussi sono il territorio e le comunità locali.

 

La vista a Pettino, nel cuore dell'Appennino

Nei giorni scorsi, per festeggiare il suo Anniversario, Lanificio Cerruti ha ospitato a Pettino clienti ed amici del brand a vivere un’esperienza unica all’insegna dell’amore per l’eccellenza, tutta italiana.  Lanificio F.lli Cerruti dal 1881 ribadisce dunque la convinzione che prodotto, ambiente, mind-set sostenibile ed eticamente responsabile non possano prescindere gli uni dagli altri e che tutti si debba lavorare assieme con l’obiettivo di raggiungere un impatto positivo sul nostro Pianeta, azzerando il più possibile gli sprechi e prendendosi cura delle risorse naturali.

 

L’imprenditrice Francesca Chiacchiarini, che gestisce in prima linea l’impresa di famiglia, Pettinesi, ha accompagnato gli ospiti di questo viaggio nel racconto di Lana Pettinesi: una lana 100% italiana e, come tutte le migliori cose italiane, dotata di stile, eleganza e personalità e che porta con sé cultura e storia ma anche tecnologia ed innovazione. A rendere questo viaggio ancora più ricco e interessante è stata la partecipazione del sarto di fama internazionale Ciro Pistarino, fondatore di VOCATIVE, la prima sartoria italiana 100% ecosostenibile e tracciabile.

A vivere in prima persona questa esperienza unica è stata anche la giovane attrice e ormai tra le più seguite influencer italiane Ludovica Bizzaglia, che ha documentato con un reportage attento ed emozionante la scoperta di queste terre antiche, delle loro tradizioni e dell’amore per il mondo della lana.

 

Con questo evento, Lanificio Cerruti ha scelto di rivivere la sua storia centenaria, che parla di lusso creativo, di amore per il proprio lavoro e di attaccamento alle proprie radici e lo fa guardando al futuro fiducioso nel domani.

 

Siti partner:

Do not follow or index