CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Museimpresa al TAM: martedì alla scoperta dell`Archivio Maggia 1780

Turismo e promozione del territorio - News - 19/11/2025

Museimpresa al TAM: martedì alla scoperta dell'Archivio Maggia 1780

Continuano gli incontri alla scoperta degli archivi industriali

 

Martedì 25 novembre alle 18,15, è in programma il secondo appuntamento della rassegna “Museimpresa al Tam” che vede protagonisti i racconti delle aziende del territorio, straordinari veicoli di sintesi tra storia e innovazione del distretto. Organizzato in occasione della Settimana della Cultura d’impresa, giunta all’edizione numero 24, l’incontro darà spazio questa volta all’Archivio Maggia 1780.

 

Giovanna Maggia e Roberta Varoli parleranno dell’attento lavoro di riordino durato 2 anni, durante i quali sono stati censiti tutti i modelli dei capi che venivano prodotti nello stabilimento di Occhieppo Superiore fino a metà degli Anni 90. Il risultato è l’esposizione di oltre 4.000 modelli che includono la linea Tennis resa famosa negli Anni 70 e 80 dai campioni della racchetta come Newcombe, Gerulaitis e Billie Jean King.

Un’altra parentesi riguarda la linea realizzata in esclusiva per Enrico Coveri, le private label per altri brand (una su tutte quella conchiglie per Prada) e le linee a marchio Maggia destinate alla moda maschile e femminile. Non mancano referenze d’epoca di altre aziende che venivano utilizzate come modello.

 

Le parole di Giovanna Maggia

“L’archivio è stato integralmente fotografato e l’idea è quella di renderlo totalmente digitale - spiega Giovanna Maggia -. A oggi è in ogni caso uno strumento di lavoro sia per il nostro ufficio stile che per quello dei nostri clienti. Abbiamo inoltre catalogato e archiviato anche le collezioni di tessuti degli ultimi 30 anni, che vengono aggiornate continuamente”. 

 

Gli altri appuntamenti
L’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, che riunisce oltre 150 realtà di grandi, medie e piccole imprese italiane ha concesso all’Its Tam il patrocinio al calendario di incontri aperti l’11 novembre dall’Archivio storico gruppo Sella. Martedì 9 dicembre sarà la volta dell’Archivio Fratelli Piacenza e nel 2026 toccherà poi a Fila Museum, MeBo e Casa Zegna.
La creazione di un sistema di archivi e musei aziendali, la diffusione di standard qualitativi e la promozione del concetto di responsabilità culturale dell’impresa che sono tra gli scopi dell’associazione, vogliono essere per il Tam uno stimolo innanzi tutto per gli studenti e per tutti coloro che vorranno partecipare ai primi tre appuntamenti dell’anno, scoprendo quanto il Biellese può regalare in fatto di radici imprenditoriali, storia socio economica e traguardi che lo hanno reso uno dei pilastri del Made in Italy nel mondo.


L’ingresso agli incontri, in corso Pella 10 (nel complesso di Città Studi, è libero e gratuito. 

Siti partner:

Do not follow or index