CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Museimpresa al TAM: sei incontri alla scoperta degli archivi industriali

Turismo e promozione del territorio - News - 06/11/2025

Museimpresa al TAM: sei incontri alla scoperta degli archivi industriali

Martedì nell’aula magna di corso Pella la rassegna si apre con l’Archivio storico del gruppo Sella

 

Il racconto delle aziende, straordinari veicoli di sintesi tra storia e innovazione del distretto biellese - e di tutta l’Italia - è al centro dell’iniziativa che l’Its Tam Biella ha voluto organizzare  in occasione della Settimana della Cultura d’impresa, giunta all’edizione numero 24.

L’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, che riunisce oltre 150 realtà di grandi, medie e piccole imprese italiane  ha concesso il patrocinio al calendario di incontri in programma da martedì 11 alle 18.15.

Fra i primi protagonisti nell’aula magna di corso Pella 10, nel complesso di Città Studi, ci saranno l’Archivio storico gruppo Sella martedì 11, poi il Maglificio Maggia (il 25 novembre) e l’Archivio Fratelli Piacenza il 9 dicembre.  Nel 2026 sarà poi la volta di MeBo, Fila Museum e Casa Zegna.


La creazione di un sistema di archivi e musei aziendali, la diffusione di standard qualitativi e la promozione del concetto di responsabilità culturale dell’impresa che sono tra gli scopi dell’associazione, vogliono essere per il Tam uno stimolo innanzi tutto per gli studenti e per tutti coloro che vorranno partecipare ai primi tre appuntamenti dell’anno, scoprendo quanto il Biellese può regalare in fatto di radici imprenditoriali, storia socio economica e traguardi che lo hanno reso uno dei pilastri del Made in Italy nel mondo.

 

L'incontro con l'Archivio storico del gruppo Sella

L’Archivio Storico del gruppo Sella , martedì prossimo presenterà un viaggio affascinante nella storia di un’impresa che da 140 anni intreccia persone, idee, innovazione e territorio. Attraverso un racconto dinamico, arricchito da video e materiali originali, verrà illustrato come la storia aziendale non sia solo un insieme di date e documenti, ma un vero e proprio patrimonio culturale: vivo, mutevole, capace di parlare al presente e ispirare il futuro. E tra le sorprese dell’Archivio Storico del gruppo Sella, anche oggetti straordinari: come una macchina “Enigma” degli anni Venti, simbolo di ingegno e mistero, che ci ricorda quanto la storia possa ancora stupire.

L’ingresso agli incontri è libero e gratuito.

Siti partner:

Do not follow or index