CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > `Cauto rallentamento della richiesta di Cig, ma la situazione resta complessa`

Relazioni Industriali - News - 30/10/2025

"Cauto rallentamento della richiesta di Cig, ma la situazione resta complessa"

Su la Stampa Biella il commento del vice presidente Uib, Giancarlo Ormezzano

 

Il vice presidente a Relazioni industriali e Welfare dell'Unione Industriale, Giancarlo Ormezzano, è intervenuto oggi su La Stampa Biella per commentare l'indagine sulla cassa integrazione odinaria elaborata dalla CGIA di Mestre.

 

"In attesa di sapere se i dati INPS aggiornati al terzo trimestre 2025 confermeranno questa tendenza, ad oggi emerge un cauto rallentamento della richiesta di cassa integrazione ordinaria da parte delle aziende biellesi - spiega il vicepresiente -. La variazione del -3,9% al primo semestre (dalle 2.740.703 ore di cig nel 2024 alle 2.643.050 del 2025) è il risultato di un andamento diverso a livello settoriale, che rispecchia la complessità della congiuntura economica locale e non solo. Per quanto riguarda il settore tessile, infatti, il dato cala del 11,6%, passando dalle 2.568.020 ore autorizzate nel 2024 alle 2.312.370 del 2025. E’ in aumento, invece, il dato per quanto riguarda il settore metalmeccanico, in cui le ore di cig sono salite dalle 58.694 del 2024 alle 202.314 del 2025 (+244,8%)".

 

"In sintesi - coclude Ormezzano - l’analisi indica un leggero miglioramento ma resta alta l’incertezza rispetto agli scenari futuri e permane un atteggiamento di generale prudenza da parte degli imprenditori. Al di là dei numeri, va ribadita la forza delle nostre imprese, che da tempo dimostrano la capacità di saper affrontare periodi difficoltosi e, anzi, si sono ormai allenate a fronteggiare questo andamento altalenante”.

 

Siti partner:

Do not follow or index