CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Evento > La filiera della comunicazione, l`ultimo miglio dall`ufficio stampa alla redazione

Sviluppo della cultura d'impresa - Evento - 27/10/2025 9.30 11.00

La filiera della comunicazione, l’ultimo miglio dall’ufficio stampa alla redazione

Evento, 27 ottobre 2025, dalle 18.00 alle 19.30 c.ca - Unione Industriali Torino e online

Unione Industriale Biellese aderisce all'Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa - OCIMP, che propone questo evento gratuito aperto al pubblico in presenza ed online.

OCIMP è l’Osservatorio di Confindustria Piemonte che si propone come centro di informazione, formazione e orientamento sulla comunicazione d'impresa, per i soci e le realtà socioeconomiche ed industriali del territorio piemontese, combinando al meglio le teorie sulla comunicazione d'impresa in ambito accademico con il mondo reale nelle sue diverse espressioni e focalizzandosi in primis sulla definizione del ruolo della comunicazione d’impresa in azienda. Per maggiori informazioni su OCIMP: https://ocimp.it/

 

Perché l'evento

Quando tutto è pronto in azienda: prodotto, investimento, bilancio o trimestrale, nomina o nuovo impianto che sia, c’è un ultimo decisivo chilometro da percorrere: far uscire la notizia. OCIMP ha riunito sei tra i più grandi finisseur della comunicazione italiana: due manager di uffici stampa corporate, due proprietari di agenzie di comunicazione e due giornalisti specializzati in economia. Un racconto a ruota libera fatto da chi crea, da chi gestisce e da chi la notizia la determina, o no.

L’incontro è rivolto agli imprenditori e ai loro uffici stampa, così come agli specialisti della comunicazione, ai giornalisti e alle associazioni.

L’obiettivo è comprendere quali siano le migliori strategie per essere “notiziabili”, raccontate da chi è in prima linea ogni giorno.

 

Il programma

Introduzione e moderazione: Riccardo Fava, Presidente Osservatorio Comunicazione d’Impresa

 

  • Monica Provini, Head of Media, Content and Digital di Assicurazioni Generali
  • Luca Barabino, Ceo & Founder Barabino&Partners, Partner & Board Member at Excellera Advisory Group
  • Pierfrancesco Barletta, Founder Jaba Communication
  • Giuseppe Bottero, Vicedirettore La Stampa
  • Claudio D’Amico, Direttore della Comunicazione di Stellantis in Italia
  • Luca Pagni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e Vaielettrico 

 

Conclusioni e Q&A

 

Moderazione lavori: Jan Pellissier, giornalista

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione all'evento è riservata esclusivamente agli iscritti a OCIMP.

Per partecipare è necessario seguire questi due passaggi:

  1. Iscrizione a OCIMP: È possibile aderire all’Osservatorio compilando il modulo disponibile a questo link. L’iscrizione consente l’accesso a tutti i webinar OCIMP e a un programma formativo continuativo sui temi della comunicazione d’impresa.
  2. Iscrizione all'evento: Una volta completata l’adesione a OCIMP, è possibile partecipare all’evento. Per chi desidera partecipare all'evento in presenza dovrà recarsi presso la Sala Piemonte del Centro Congressi Unione Industriali Torino in Via Vincenzo Vela 17, Torino. Per la partecipazion online è necessario iscriversi a questo link.

 

Perché aderire a OCIMP

L’Osservatorio per la Comunicazione d’Impresa nasce per fornire strumenti concreti e aggiornati a professionisti e imprese che desiderano migliorare le proprie competenze nella comunicazione aziendale. OCIMP propone:

  • Un programma formativo intensivo e pratico, con incontri a cadenza quindicinale
  • Temi attuali come comunicazione digitale, finanziaria, media relations, sostenibilità e comunicazione interna (people communication).
  • Relatori di alto profilo provenienti da imprese, università e organizzazioni del sistema confindustriale

L’iscrizione è aperta sia ai singoli professionisti sia alle aziende che desiderano offrire ai propri collaboratori un percorso formativo strutturato, arricchente e completo. L’adesione a OCIMP consente di partecipare a tutti gli eventi proposti dall’Osservatorio. Consulta il calendario completo degli eventi 2025: https://ocimp.it/calendario-eventi.

Contatti

OCIMP - Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa

Silvia Beltramo - Tel  011 549246 Int. 205 - silvia.beltramo@confindustria.piemonte.it  

 www.ocimp.it 

Siti partner:

Do not follow or index