Webinar, 15 ottobre 2025, dalle 09.30 alle 11.00 c.ca
EVENTO ONLINE RISERVATO AI MEMBRI OCIMP
Unione Industriale Biellese aderisce all'Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa - OCIMP, che propone questo webinar organizzato in collaborazione con il WaMe.
OCIMP è l’Osservatorio di Confindustria Piemonte che si propone come centro di informazione, formazione e orientamento sulla comunicazione d'impresa, per i soci e le realtà socioeconomiche ed industriali del territorio piemontese, combinando al meglio le teorie sulla comunicazione d'impresa in ambito accademico con il mondo reale nelle sue diverse espressioni e focalizzandosi in primis sulla definizione del ruolo della comunicazione d’impresa in azienda. Per maggiori informazioni su OCIMP: https://ocimp.it/
Perché il webinar
In un mondo pieno di contenuti, le persone non ricordano i dati… ma ricordano le storie. Lo storytelling non è solo creatività: è ciò che dà senso e coerenza alla tua strategia. Raccontare significa creare connessioni autentiche e far sì che il tuo pubblico si riconosca nel tuo brand. Ecco perché i reel sono la vera chiave per distinguerti e far crescere la tua presenza su Instagram.
L’obiettivo è comprendere come un efficace storytelling su Instagram possa diventare una vera chiave strategica di comunicazione.
Il programma
Introduzione e moderazione
Narrazione:
Scenario e contesto digitale: dai trend globali all’evoluzione del comportamento degli utenti nel nuovo ecosistema digitale
Analisi:
Strategia e struttura dei reel di Instagram: come sfruttare al meglio lo strumento video in una strategia di comunicazione aziendale
Case History:
Conclusioni e Q&A
Ogni giorno generiamo idee, studiamo strategie e produciamo contenuti cercando i risultati che portino a un’attrazione fra brand e le persone. Dialoghiamo con le persone, studiamo il social background, definiamo gli obiettivi, costruiamo la strategia di comunicazione più efficace e facciamo la cosa che amiamo di più: la realizziamo. Lo facciamo su diversi media occupandoci di branding, content creation, integrated marketing, media relation, influencer marketing, digital PR, digital brand strategy, branded content, podcast, video, siti web, e-shop. Essere professionisti nell’arte del linguaggio oggi è più importante che mai. La comunicazione cambia caoticamente. Per ogni "what a mess" noi troviamo il what a message!
Modalità di partecipazione
La partecipazione al webinar è riservata esclusivamente agli iscritti a OCIMP.
Per partecipare è necessario seguire questi due passaggi:
Perché aderire a OCIMP
L’Osservatorio per la Comunicazione d’Impresa nasce per fornire strumenti concreti e aggiornati a professionisti e imprese che desiderano migliorare le proprie competenze nella comunicazione aziendale. OCIMP propone:
L’iscrizione è aperta sia ai singoli professionisti sia alle aziende che desiderano offrire ai propri collaboratori un percorso formativo strutturato, arricchente e completo. L’adesione a OCIMP consente di partecipare a tutti gli eventi proposti dall’Osservatorio. Consulta il calendario completo degli eventi 2025: https://ocimp.it/calendario-eventi.
OCIMP - Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa
Silvia Beltramo - Tel 011 549246 Int. 205 - silvia.beltramo@confindustria.piemonte.it