Da sinistra: Pier Francesco Corcione, Edoardo Maiolatesi, Giacomo Moscarola, Marco Tallia
E' stato presentato a Palazzo Oropa nei giorni scorsi il Trofeo Tessile & Moda – Valdengo Oropa, gara di ciclismo su strada che si svolge interamente nella provincia di Biella domenica 12 ottobre. Alla sua prima edizione, il Trofeo nasce dal titolo sportivo del famoso Trofeo Baracchi, storica gara a cronometro a coppie, per celebrare le salite del biellese che hanno visto innumerevoli gesta eroiche di corridori negli ultimi anni. Valdengo rilancia un circuito impegnativo, nel solco di ciò che fino a qualche anno fa era la sede di una prestigiosa corsa della categoria dilettantistica, il Circuito del Castello.
A presentare l'iniziativa, promossa dalla Lega Ciclismo Professionstico, è stato il presidente Roberto Pella, che ha sottolineato il grande valore della gara sia dal punto di vista ciclistico, che dal punto di vista del territorio perché, attraverso la diretta su Rai Due e Eurosport, il Biellese sarà raccontato ad un'ampia platea di appassionati e non solo. Pella ha inoltre ringraziato tutti gli attori locali del progetto, a partire dalla Regione Piemonte, il Comune di Biella, la Fondazione BIellezza e l'Unione Industriale Biellese.
Intervenuto alla conferenza stampa di presentazione, il Direttore Generale Uib, Pier Francesco Corcione ha ribadito il ruolo dell'Uib, al fianco delle istituzioni quando, come in questo caso, ci sono iniziative per aprire il territorio all'esterno e scommettere sull'attrattività anche nei confronti dei giovani. Ha inoltre ricordato il successo dell'Adunata nazionale degli Alpini e la capacità dei Biellesi di essere ospitali.
A mettere in luce l'importanza del Trofeo Tessile & Moda, grande gara ciclistica che vede il Biellese protagonista dopo il Giro d'Italia e la Vuelta, sono stati anche gli assessori comunali Edoardo Maiolatesi e Giacomo Moscarola, mentre Marco Tallia di BIellezza ha evidenziato l'efficacia di un'azione di promozione turistica attraverso la realizzazione di clip dedicate alle bellezze del territorio, che andranno in onda durante la diretta del grande evento sportivo.