Dal 23 al 28 settembre 2025 torna a Biella Contemporanea. Parole e storie di donne, il festival che intreccia letteratura, arte, pensiero e società con uno sguardo attento al presente.
Con oltre 45 appuntamenti gratuiti tra incontri, letture, mostre, podcast e performance, la sesta edizione invita ad andare al cuore dei tabù: quei limiti culturali, spesso invisibili, che condizionano le nostre vite e i nostri immaginari.
Protagoniste saranno scrittrici, filosofe, giornaliste, artiste e attiviste, in dialogo con il pubblico nei luoghi più suggestivi della città e del Piazzo. Un’occasione per vivere Biella attraverso la cultura, in un clima di apertura, confronto e condivisione.
Il valore dell'unicità. Creatività, impresa e visione internazionale
Martedì 23 settembre alle 18.15 negli spazi di BiBox Art Space a Biella, l'imprenditrice Licia Mattioli dialoga con Stefano Sanna, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese.
Avvocata di formazione e imprenditrice per vocazione, Licia Mattioli ha guidato la trasformazione di Mattioli Gioielli rendendolo un marchio internazionale dell’eccellenza orafa italiana. Già Presidente di Federorafi e Vicepresidente di Confindustria con delega all’internazionalizzazione, nel 2017 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro.
Oggi è Presidente della Fondazione Ordine Mauriziano e Console onorario del Principato di Monaco a Torino.
Il programma completo del festival è online su: www.contemporanea-festival.com