Un dialogo con sei dei protagonisti del food & beverage italiano alla scoperta delle storie delle imprese e delle famiglie di imprenditori che, in diversi settori, realizzano l'eccellenza del made in italy nel mondo. E' stato questo il cuore di Parola a Bolle, la nuova rassegna di foodtelling e beveragetelling, supportata dall'Unione Industriale Biellese, realizzata in occasione di Bolle di Malto che, grazie a Filippo Poletti, giornalista e top voice di Linkedin, ha portato sul palco della decima edizione della più grande manifestazione italiana dedicata alla birra, gli imprenditori di Amica Chips, Pasticceria Massera, Riso Gallo, Centovigne, Ponti e Lauretana.
Dalle patatine ai biscotti, giovedì i protagonisti di Parola a Bolle sono stati Alfredo Moratti, presidente e fondatore di Amica Chips, e Stefania Massera, alla guida dell’omonima pasticceria di Sala Biellese.
Riso e vino sono stati al centro dell'incontro del venerdì con Carlo Preve, amministratore delegato di Riso Gallo fondata nel 1856 e con sede nel Pavese, e Alessandro Ciccioni, titolare dell’azienda vitivinicola Centovigne di Castellengo. La storia delle due aziende si è intrecciata con la storia del territorio, dalla costruzione del Canale Cavour fino al brindisi dell'Unità d'Italia con il Lessona.
Sabato è stata la volta di aceto e acqua con Lara Ponti, vicepresidente dello storico acetificio di Ghemme in provincia di Novara e vicepresidente di Confindustria dal 2024, e Giovanni Vietti a capo di Acqua Minerale Lauretana.
Guarda la fotogallery