Webinar, 25 giugno 2025, dalle 11.30 alle 12.40 c.ca
EVENTO ONLINE RISERVATO AI MEMBRI OCIMP
Unione Industriale Biellese aderisce all'Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa - OCIMP, che propone questo evento organizzato in collaborazione con Feel Love Srl.
OCIMP è l’Osservatorio di Confindustria Piemonte che si propone come centro di informazione, formazione e orientamento sulla comunicazione d'impresa, per i soci e le realtà socioeconomiche ed industriali del territorio piemontese, combinando al meglio le teorie sulla comunicazione d'impresa in ambito accademico con il mondo reale nelle sue diverse espressioni e focalizzandosi in primis sulla definizione del ruolo della comunicazione d’impresa in azienda. Per maggiori informazioni su OCIMP: https://ocimp.it/
Perché il webinar
L’evento organizzato dall’Osservatorio della Comunicazione d’Impresa (OCIMP) in collaborazione con Feel Love è pensato per tutte le aziende ed i professionisti che vogliono comprendere quanto possa essere decisivo un logo, quanto sia importante che parli davvero dell’impresa, come si costruisce e quanto produce successivamente in termini di materiali di comunicazione.
Il logo di un’azienda, di un ente, di uno studio professionale o di una associazione è la perfetta sintesi di un’identità. È il simbolo visuale della promessa al pubblico. Non deve essere solo bello, deve essere efficace. Deve comunicare immediatamente le caratteristiche principali della propria azienda.
Il programma
Introduzione: Riccardo Fava, Presidente Osservatorio Comunicazione d’Impresa
Narrazione: Dario Digeronimo, copywriter e owner - Feel Love
Quanti significati si porta dietro un logo e quanti valori: l’esempio pratico di due loghi noti a tutti gli sportivi.
Analisi: Davide Raso, art director e owner - Feel Love
Come nasce e come si sviluppa un logo: una guida pratica per comprendere se il vostro logo funziona ovvero se “lavora”.
Case History: Elena Ugo, Corporate & Digital Communication Director - Diasorin
La “Goccia” Diasorin: il caso del restyling del logo di Gruppo, attraverso approfondimenti relativi al brief, alle motivazioni, alle difficoltà incontrate, alle risposte e alle soluzioni scelte.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al webinar è riservata esclusivamente agli iscritti a OCIMP.
Per partecipare è necessario seguire questi due passaggi:
Perché aderire a OCIMP
L’Osservatorio per la Comunicazione d’Impresa nasce per fornire strumenti concreti e aggiornati a professionisti e imprese che desiderano migliorare le proprie competenze nella comunicazione aziendale. OCIMP propone:
L’iscrizione è aperta sia ai singoli professionisti sia alle aziende che desiderano offrire ai propri collaboratori un percorso formativo strutturato, arricchente e completo. L’adesione a OCIMP consente di partecipare a tutti gli eventi proposti dall’Osservatorio. Consulta il calendario completo degli eventi 2025: https://ocimp.it/calendario-eventi.
OCIMP - Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa
Silvia Beltramo - Tel 011 549246 Int. 205 - silvia.beltramo@confindustria.piemonte.it