CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Comunicato Stampa > Gruppo SAFE e ColorService entrano nel network di MagnoLab

Servizio Ufficio Stampa - Comunicato Stampa - 27/06/2025

Gruppo SAFE e ColorService entrano nel network di MagnoLab

MagnoLab annuncia l’ingresso di Color Service e del Gruppo SAFE nel proprio network, che arriva così a contare ventuno aziende attive nella costruzione di un modello tessile innovativo, collaborativo e sostenibile.

 

“L’ingresso di Gruppo SAFE come Associate e di ColorService come sponsor consolida ulteriormente l’approccio sistemico di MagnoLab - ha dichiarato Giovanni Marchi, presidente di MagnoLab - L’ampiezza delle competenze e la profonda esperienza in materia di circolarità di Gruppo SAFE e le soluzioni tecnologiche di ColorService nel campo della tintoria portano nel network due preziosi elementi di sviluppo verso i nostri obiettivi di innovazione e sostenibilità".

 

Giuliano Maddalena, direttore di Gruppo SAFE, manifesta entusiasmo: “MagnoLab è una meravigliosa fucina di innovazione, competenze e sinergie industriali, che va integrata con protagonismo nei nuovi scenari della circolarità tessile. In questa grande squadra SAFE contribuirà con la costruzione e gestione di filiere di rifiuti qualificate, stimolando la creazione di processi e tecnologie  innovative da mettere al servizio dei Consorzi EPR e dei soci produttori”.

 

"Entrare a far parte di MagnoLab rappresenta per noi un’opportunità concreta di confronto e crescita, all’interno di un nuovo concetto di sistema industriale dinamico orientato al cambiamento - dichiara Antonello Turle, Technical Manager di ColorService - Contribuire a un network così collaborativo ci permette di condividere competenze, idee e valori. Attraverso i nostri sistemi automatici di dosaggio, intendiamo offrire un contributo concreto alla trasformazione della filiera tessile, rendendola sempre più efficiente e sostenibile."

 

Con questi nuovi ingressi, MagnoLab conferma la propria apertura a tutte le realtà che vogliano contribuire in modo attivo alla costruzione di una filiera tessile più innovativa, sostenibile e condivisa.

 

Color Service

Fondata nel 1987, Color Service è un'azienda italiana leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi di dosaggio automatici per prodotti in polvere e liquidi. Offre soluzioni per diversi settori, tra cui tessile, gomma, plastica, alimentare, cosmetico e pneumatici, garantendo macchinari italiani di alta qualità, sostenibili e durevoli. Con un forte focus sulla ricerca e sviluppo, Color Service innova costantemente, sviluppando nuove soluzioni su misura per le esigenze in continua evoluzione della clientela globale, supportata da un'estesa rete internazionale. Grazie alla sua presenza globale, Color Service supporta i clienti durante l'intero ciclo di vita dei sistemi: dalla scelta al design su misura, dall'installazione all'assistenza post-vendita completa.

https://colorservice.eu/

 

Gruppo Safe

SAFE è l’hub italiano dei consorzi per l’economia circolare, attivo dal 2006. Riunisce sei consorzi no-profit per il corretto riciclo di RAEE, pile, accumulatori, PFU e, dal 2022, anche rifiuti tessili grazie a Retex.green e Re.Crea. Con oltre 1000 aziende aderenti, SAFE supporta una gestione rifiuti competente e tracciabile, superando gli obblighi della Responsabilità Estesa del Produttore. Dal 2011 applica Ecoguard®, sistema europeo unico per la tracciabilità RAEE, esteso ora al tessile con Ecoguard Textile. Adotta un Protocollo di Legalità contro infiltrazioni criminali e promuove OltreilGreen, marchio per aziende virtuose nell’economia circolare.

www.gruppo-safe.it


MagnoLab

Ad oggi, le aziende che compongono il network di MagnoLab sono ventuno.
Partner: Achille Pinto, DBT Fibre, De Martini, Marchi & Fildi, Filidea, Di.Vé, Pattern, Pinter Group, Maglificio Maggia, Tintoria Finissaggio 2000.
Associate: Canalair, Gruppo SAFE, Norsk Tekstilgjenvinning, YHub, Stamperia Alicese.
Sponsor: Algecar, ColorService, Corino, Datatex, Savio Macchine, Tomsic.

 

Nel 2023 è stata completata la realizzazione della rete fisica di impianti pilota di MagnoLab, installati in un’unica sede a Cerrione, in frazione Magnonevolo, dove è possibile sviluppare in modo collaborativo prodotti e processi innovativi con cicli di sperimentazione rapidi e snelli. Questo contesto unico permette di concentrare le attività di prototipazione da presentare ai futuri clienti e di sperimentare soluzioni in termini di prodotto e di processi da trasferire in modo diretto negli impianti dei partner, per poi procedere con la produzione in scala.

 

Gli impianti pilota sono costituiti da macchinari di produzione industriali su cui sviluppare nuovi progetti in condizioni rappresentative delle realtà industriali. Offrono la possibilità di lavorare in modo slegato dai vincoli della produzione e di interagire in modo diretto con i partner della filiera. Questo contesto prevede la possibilità di misurarsi con i principali anelli della filiera tessile, dalla preparazione delle fibre alla filatura, tessitura, tintoria e finissaggio.

L’obiettivo del progetto, dunque, è realizzare un luogo, non solo fisico, dedicato all’innovazione nel settore tessile, condividendo obiettivi, intraprendenza e lungimiranza. Partendo da questi presupposti, la rete di MagnoLab è aperta a nuove realtà che vogliano partecipare.

INFO: http://www.magnolab.com/  

 

 

Siti partner:

Do not follow or index