CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > Wool Excellence Award di Vitale Barberis Canonico

Sviluppo dell'impresa - Storia d'impresa - 27/11/2023

Wool Excellence Award di Vitale Barberis Canonico

Premiata la famiglia Taylor di Winton in Tasmania, dedita da quasi 200 anni ai più alti standard di produzione della lana Saxon

 

Il Wool Excellence Award 2023 di Vitale Barberis Canonico ha premiato la famiglia Taylor di Winton in Tasmania, dedita da quasi 200 anni ai più alti standard di produzione della lana Saxon. Il luogo scelto per la cerimonia di premiazione, che si è svolta lo scorso sabato 11 novembre, è stato il ristorante Roundhouse, situato sul tetto dell'hotel Crystalbrook Kingsley, a Newcastle in Australia, in omaggio ai 10 anni dall'ultima asta di lana svoltasi a Newcastle. Al prestigioso evento hanno partecipato i rappresentanti della Vitale Barberis Canonico: Alessandro Barberis Canonico (Amministratore Delegato), Anselmo Palumbo (Responsabile Finanziario) e Davide Fontaneto (Responsabile Acquisti Materie Prime), i rappresentanti della buying company, Vitale Barberis Canonico Wool, Andrew Raeber (Amministratore Delegato) e Steph Boyce (Acquirente Lana), i membri del Wool Excellence Club di New South Wales, Victoria e Tasmania e i rappresentanti del settore.

 

Il premio
Il premio annuale riconosce e celebra i membri del Wool Excellence Club del lanificio e la loro dedizione alla produzione di lana Saxon, evidenziando il loro impegno per la qualità superiore, il benessere degli animali, la sostenibilità e l'innovazione.
Per poter ottenere questo importante riconoscimento, gli allevatori devono essere membri del Club e vengono appositamente selezionati da Vitale Barberis Canonico in base a criteri rigorosi, dimostrando una produzione di lana sostenibile e in particolare le caratteristiche della lana Saxon Merino, la più apprezzata dall’Azienda di Pratrivero per la produzione di tessuti super fini di alta gamma. Vitale Barberis Canonico ha creato il Wool Excellence Club nel 2014 per riconoscere e remunerare la qualità, instaurando un rapporto diretto, individuale e duraturo con i singoli allevatori in una logica di cooperazione virtuosa.

 

La famiglia Taylor di Winton
Con oltre sette generazioni nell’attività di produzione laniera, la famiglia Taylor ha sempre dimostrato una profonda conoscenza della lana Saxon e una genuina passione per la produzione di alcune delle lane più pregiate al mondo. Situata nelle Midlands settentrionali della Tasmania, la fattoria Winton è un faro di eccellenza nell'industria della lana.

 

Dal 1835, la famiglia Taylor di Winton, in Tasmania, Australia, si dedica all'allevamento di lana Saxon Merino. Sede della prima fattoria produttrice di lana Merino registrata in Australia, l'azienda agricola vanta di 3.300 ettari colline, foreste, flora e fauna autoctone e si affaccia sul fiume Macquarie. Con circa 12.000 pecore Saxon Merino, la settima generazione della famiglia Taylor, John, è molto orgogliosa di prendersi cura della terra e delle pecore, concentrandosi sulla sostenibilità e sul benessere degli animali per produrre lana Saxon di altissima qualità.

 

La premiazione

Alessandro Barberis Canonico e Davide Fontaneto della Vitale Barberis Canonico hanno consegnato a John Jnr e Vera Taylor il premio, che comprende un premio e un viaggio di una settimana nel Biellese. Il viaggio offre ai vincitori l'opportunità di vedere in prima persona la trasformazione della loro fibra in tessuti di lusso, di conoscere lo stato dell'arte della tecnologia e di incontrare i collaboratori della Vitale Barberis Canonico.
Quest'anno l'evento è particolarmente speciale perché Vitale Barberis Canonico festeggia il suo 360° anniversario. L'origine dell'azienda risale al 1663 e in quasi quattro secoli molto è cambiato, tranne la passione, il know-how e la ricerca dell'eccellenza della famiglia Barberis Canonico, giunta alla 13a generazione alla guida dell'azienda.

Siti partner:

Do not follow or index