Nei giorni scorsi, Gregorio Chiorino, presidente ed AD di Chiorino S.p.A., ha ricevuto il titolo di Cavaliere del Lavoro 2023 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal presidente della Federazione dei Cavalieri del Lavoro, il biellese Maurizio Sella, durante la cerimonia di consegna delle onorificenze al Quirinale. Questo importante riconoscimento viene conferito ogni anno, in occasione della Festa della Repubblica, a 25 imprenditori che abbiano contribuito in modo significativo con la loro attività d’impresa al progresso economico del Paese, ispirandosi a principi di etica, solidarietà e sostenibilità.
Unico piemontese ad aver ottenuto questa pregiosa onorificenza, Gregorio Chiorino è dal 1982 presidente ed AD di Chiorino S.p.A., azienda che ha condotto per oltre quarant’anni, trasformandola da conceria in moderno gruppo industriale.
Oggi il Gruppo Chiorino è leader nella produzione di nastri trasportatori per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale e intralogistico. Opera con due stabilimenti a Biella, uno in U.S., 19 filiali estere e 38 centri di confezionamento distribuiti in tutto il mondo.
Attraverso continui investimenti in innovazione di processo e di prodotto, Chiorino ha ampliato la propria gamma per fornire soluzioni ingegnerizzate e personalizzate che rispondano sempre più a criteri di sicurezza e sostenibilità, adatte alle molteplici esigenze di trasformazione industriale.
Oggi le esportazioni rappresentano oltre l’80% del fatturato che ha raggiunto 168 milioni di euro nel 2022 e, sotto la guida di Gregorio, dal 1982 i dipendenti sono passati da 136 a 1030. Per festeggiare il cavalierato di Gregorio Chiorino l’azienda eroga una “una tantum” di 1.000 euro a tutti i propri dipendenti.
Guarda un estratto della cerimonia