CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Corso di Formazione > Come condurre un efficace colloquio di lavoro

Corso di Formazione - 14/11/2023 09.30 17.30

Come condurre un efficace colloquio di lavoro

Un corso per titolari e responsabili funzionali d'azienda che partecipano alla selezione del personale

Foto creata da freepik - it.freepik.com

 

 

Premessa

Il mercato del lavoro oggi coinvolge molteplici generazioni con bisogni altrettanto differenti. Capire le loro necessità è una chiave importante per riuscire a valorizzare la propria azienda  ed al tempo stesso scegliere efficacemente il candidato.

La gestione dei colloqui di selezione è una competenza tipicamente HR che negli ultimi anni viene sempre più spesso sollecitata anche ai responsabili Operations e delle altre aree funzionali dell'azienda, a cui in genere si richiede di effettuare la valutazione finale di una rosa ristretta di candidati.

 

Obiettivi

Il corso proposto da AssoServizi Biella, attraverso role play ed esercitazioni pratiche permetterà di acquisire gli strumenti  idonei per un efficace colloquio di lavoro rispettando una serie di attenzioni per evitare superficialità, distorsioni ed errori. I partecipanti durante in corso troveranno risposta a queste e altre domande:

  • Quali sono le variabili di contesto ambientali ed aziendali da tenere in considerazione durante il processo di selezione?
  • Quali strumenti pratici e quali comportamenti devono adottare Imprenditori e Responsabili Operations quando intervengono nei colloqui di selezione?
  • Come l'ascolto attivo e la corretta comunicazione possono superare le difficoltà che emergono in fase di colloquio?

 

Partecipanti

Il corso è rivolto ai Titolari di azienda e a tutti i Responsabili di funzione che sono coinvolti nel processo di selezione del personale.

 

Contenuti

Tutti i dettagli sugli argomenti trattati sono disponibili nel programma del corso.

 

Docenti

Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Monica Consonni, trainer, consulente e formatore aziendale che vanta un’esperienza ultra decennale su temi e contenuti riguardanti risorse umane e relazionali. Senior Assessor di competenze, ha ricoperto ruoli direttivi in HR presso aziende di rilievo nel contesto nazionale ed internazionale.

 

Modalità di partecipazione 

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese.

Per garantire un’adeguata ed efficace conduzione delle esercitazioni pratiche, il corso è riservato ad un massimo di 10 partecipanti. Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine cronologico di ricezione.

Iscrizioni entro venerdì 03/11/2023, cliccando sul seguente link

 

 

Informazioni Generali

Calendario

Mar 14 novembre 2023

orario 09.30-13.00/14.00-17.30

 

Mar 21 novembre 2023

orario 09.30-13.00/14.00-17.30

 

Durata 

 14 Ore

 

Quota di partecipazione associati

€ 625,00/cad + IVA (sconto 26%)

(riservata agli associati UIB in regola con il versamento dei contributi associativi)

 

Quota di partecipazione non associati

€ 850,00/cad + IVA

 

Sede

Unione Industriale Biellese

via Torino, 56 Biella (BI)

 

Formazione finanziata

Assoservizi è a disposizione per la ricerca e la gestione di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più

Formazione su misura

Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più

 

Contatti
Area Formazione

Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it
 

Siti partner:

Do not follow or index