CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > MagnoLab stringe una nuova collaborazione con Kelheim Fibres

Innovazione e Ricerca - Storia d'impresa - 08/09/2023

MagnoLab stringe una nuova collaborazione con Kelheim Fibres

Le parole del presidente Giovanni Marchi

 

 

Nuova collaborazione per MagnoLab per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nell'industria tessile. La rete di imprese tessili ha infatti avviato una partnership con Kelheim Fibres, pioniere nello sviluppo di fibre di viscosa sostenibili, che si considera non solo un fornitore di fibre, ma anche un partner per l'innovazione per l'intero settore. Con il suo approccio di Open Innovation, Kelheim Fibres promuove lo scambio di idee e conoscenze per sviluppare insieme ai partner soluzioni sostenibili per il futuro. La collaborazione con MagnoLab ha l'obiettivo di effettuare test pratici, accelerando così l'implementazione delle innovazioni. Contribuisce anche a rafforzare la rete di contatti nella catena del valore europea e si favorisce anche la realizzazione di innovazioni in Europa.

 

Le parole di Giovanni Marchi, presidente MagnoLab

"Kelheim Fibres è il primo produttore di fibre con cui collaboriamo. Insieme, copriamo ora l'intera filiera tessile, rendendo il nostro lavoro ancora più prezioso." La stretta collaborazione di Kelheim Fibres, che gestisce diverse strutture pilota e tecniche, con MagnoLab, che dispone di un'impressionante gamma di moderne macchine tessili, consente di fare ulteriori progressi verso una ricerca e sviluppo ancora più efficienti.

 

Il commento di Marina Crnoja-Cosic di Kelheim Fibres

Marina Crnoja-Cosic, direttrice dello sviluppo di nuovi affari, marketing e comunicazioni presso Kelheim Fibres, sottolinea i vantaggi della collaborazione: "Attraverso la stretta connessione con le aziende all’interno di MagnoLab, possiamo produrre piccole quantità di campioni e prototipi utilizzando diverse tecnologie. In questo modo possiamo sviluppare soluzioni basate sulle nostre fibre speciali che possono essere trasferite direttamente nelle strutture produttive dei nostri partner all'interno della filiera tessile."

 

Kelheim Fibres

Kelheim Fibres GmbH è un produttore leader mondiale di fibre speciali in viscosa. Prodotti innovativi, tecnologie flessibili e un eccezionale focus sulla sostenibilità costituiscono la base del successo dell'azienda. Le fibre speciali di Kelheim sono utilizzate nelle applicazioni più diverse, dalla moda ai prodotti igienici e medici, ai non tessuti e alle carte speciali.

Tutte le nostre fibre sono realizzate al 100% utilizzando cellulosa di legno proveniente da fonti certificate PEFC o FSCTM. Sono completamente biodegradabili e offrono un'alternativa ecologicamente valida ai materiali a base di petrolio in una vasta gamma di diversi prodotti finiti - mantenendo o addirittura migliorando le prestazioni funzionali del prodotto.
La produzione avviene esclusivamente in Germania e rispetta rigorose normative ambientali tedesche. La nostra filosofia di ciclo chiuso e un metodo efficiente dal punto di vista energetico per gestire le nostre strutture contribuiscono al risparmio di preziose risorse. Kelheim Fibres è il primo produttore di viscosa al mondo ad avere un sistema di gestione ambientale convalidato da EMAS.

 

La rete MagnoLab

MagnoLab è la nuova rete di imprese tessili con ruoli diversi e complementari nella filiera, la cui mission primaria è quella di collaborare in modo strutturato per sviluppare innovazione, ricerca e progetti legati alla sostenibilità e all’economia circolare.

Ad oggi le aziende che costituiscono MagnoLab sono 8: De Martini Bayart e Textifibra, De Martini, Marchi & Fildi, Filidea, Di.Vé, Pinter Caipo Italia, Maglificio Maggia, Tintoria Finissaggio 2000.

 

E’ possibile visitare la sede MagnoLab su appuntamento.

 

INFO: http://www.magnolab.com/

Siti partner:

Do not follow or index