CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Le “Alchimie” della 60a edizione di Filo

Fiere ed Eventi - News - 23/06/2023

Le “Alchimie” della 60a edizione di Filo

Sono online le proposte di sviluppo prodotto presentate da Gianni Bologna, responsabile creatività e stile del salone

 

In vista della 60a edizione di Filo, in programma il 20 e 21 settembre 2023 all’Allianz MiCo di Milano, sono state presentate le "Alchimie", le nuove proposte di sviluppo prodotto del salone internazionale di fibre e i filati per tessitura organizzato da Assoservizi Biella.


Le proposte creative di Filo, realizzate da Gianni Bologna, responsabile creatività e stile di Filo, hanno un carattere unico nel panorama tessile, in quanto sono focalizzate sul prodotto e sui processi di lavorazione. Per una precisa scelta, da varie edizioni, sono proposte esclusivamente on line.

 

Le parole di Gianni Bologna, responsabile creatività e stile del salone

“Le Alchimie a cui facciamo riferimento non sono le “ibridazioni” di cui in passato si è parlato anche troppo, ma sono piuttosto la creazione di accostamenti che rappresentino in qualche modo alcune linee estetiche generali rintracciabili nelle tradizioni di paesi che sono molto distanti tra loro o che appartengono a epoche divise da grandi distanze temporali ma che sono portatori di tratti di un recondito patrimonio comune che pur sopravvive. Abbiamo esplorato questo patrimonio comune attraverso tre temi tessili: Eco-Bio-Techno, Nippo-Africano, Fantasy Baroque”.

 

Il commento di Paolo Monfermoso, responsabile Filo

“Le proposte creative che presentiamo oggi sono destinate a ispirare una edizione che rappresenta un traguardo importante per Filo: la sessantesima edizione e dunque i trent’anni di attività del nostro Salone. In questi anni il tessile non è rimasto fermo e di appuntamento in appuntamento Filo ha rispecchiato i cambiamenti avvenuti nell’industria, a partire dalla sempre crescente attenzione alla sostenibilità e alla tracciabilità, oltreché alla qualità. A rimanere immutata è invece la concezione delle proposte creative, quelle che una volta chiamavamo “tendenze”: fin dagli inizi, infatti, le nostre proposte stilistiche hanno messo al centro il dialogo con le aziende espositrici in prima battuta e poi, nel momento della fiera, con quelle visitatrici. È per questo che a Filo non ci si riferisce a una sola stagione perché i nostri temi tessili sono un continuum che si evolve nel tempo, con ispirazioni che nascono da una visione complessiva di quello che il settore è oggi e di quello che sarà domani”.

“Grazie a questa impostazione, la presentazione dei “Dialoghi Creativi” è uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati non solo dagli espositori di Filo, ma più in generale da tutti gli operatori del tessile-abbigliamento. Per questo, da varie edizioni abbiamo deciso di renderli disponibili al pubblico attraverso il canale digitale, che ci assicura la più ampia diffusione possibile, superando distanze e frontiere e vincoli di tempo: ogni professionista del tessile può scegliere in piena libertà il momento in cui visionare i nostri “Dialoghi Creativi” e può tornare a studiarli e a trarne ispirazione in qualunque momento lo desideri, semplicemente accedendo al sito web di Filo”.
 

Guarda il video

Presentate attraverso un video di grande suggestione, le “Alchimie” che ispirano la 60a edizione di Filo sono sviluppate a partire da un macro-tema generale che viene declinato lungo tre interpretazioni tessili: Eco-Bio-Techno, Nippo-Africano, Fantasy Baroque.

Guarda il video

Siti partner:

Do not follow or index