Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL hanno deciso di avviare una iniziativa congiunta di solidarietà per dare un sostegno agli abitanti dei territori dell’Emilia Romagna duramente colpiti dagli eventi che si sono verificati a seguito dell’alluvione.
Analogamente agli interventi concordati e svolti in precedenti occasioni, Confindustria ha deciso di favorire, con la collaborazione delle Associazioni del Sistema, la raccolta in azienda di contributi volontari tramite apposita delega (fac-simile in allegato) rilasciata dai singoli lavoratori - in adesione all'invito loro rivolto dai sindacati CGIL, CISL, UIL - con la quale verrà autorizzata la trattenuta dalla busta paga dell'equivalente di un'ora di lavoro. La somma sarà trattenuta, secondo i divisori contrattuali, dall'importo della retribuzione globale mensile netta.
Invitiamo le imprese a devolvere un loro contributo equivalente per la medesima finalità.
Con questa iniziativa di solidarietà Confindustria e CGIL, CISL, UIL intendono contribuire a fornire interventi di sostegno ai territori dell’Emilia Romagna così duramente colpiti, secondo modalità e con forme che le parti individueranno con l'obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione.
I contributi così raccolti dovranno essere versati sul conto corrente bancario appositamente attivato presso: Monte Paschi di Siena,
IBAN: IT69B0103003201000007100093
intestato a: CGIL CISL UIL CONFINDUSTRIA FONDO SOLIDAR. ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA
La raccolta dei contributi avrà termine il 31 Dicembre 2023.
Confindustria e Cgil, Cisl e Uil effettueranno una valutazione puntuale sulle modalità dell’intervento a sostegno della popolazione e del sistema produttivo duramente colpiti dall’alluvione, nei modi e con le forme che ne garantiscano la certezza della destinazione e la più rapida utilizzazione.
Contatti
Area Relazioni Industriali
Roberto Ruffato - T. 015 8483231 – ruffato@ui.biella.it