CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Fondazione Cassa di Risparmio di Biella: grazie al lavoro di squadra per il territorio

Rappresentanza - News - 05/05/2023

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella: grazie al lavoro di squadra per il territorio

Il messaggio del presidente dell'Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti

 

La recente dialettica apparsa sui giornali locali tra chi sostiene la supremazia della “politica” e chi no, nelle scelte di sviluppo territoriale ci inducono ad esprimere il nostro pensiero.

 

Lo facciamo non perché al centro di questa dialettica ci sia, più o meno “celata”, una critica all’operato di un noto imprenditore “prestato” protempore ad un'importante istituzione locale, ma perché siamo convinti che fare politica voglia dire interessarsi non solo dei problemi di una categoria specifica ma dei problemi di tutti. Vuol dire scegliere, mettere in discussione le abitudini consolidate, esporsi personalmente con le proprie idee ed i propri valori, vuol dire avere una visione di lungo termine che vada al di là dei rispettivi mandati.

In questo senso è evidente che “fare politica” non può essere appannaggio esclusivo di chi, con generosità e consenso, è stato eletto ma è il risultato di un confronto costante con le Istituzioni comprese quelle private, quando queste sono “attive” e disponibili per costruire una visione comune e realizzarla.

 

Da questo punto di vista questi ultimi anni sono stati un esempio eccellente di lavoro di squadra che, come hanno detto bene Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini nel loro interventoNon si era mai visto prima nel nostro territorio. Lavoro di squadra, spesso animato da una sana dialettica, che ha visto alcuni politici espressi dal nostro territorio lavorare con le istituzioni private in maniera davvero efficace.

 

Non volendo riprendere e citare gli esempi già menzionati dai nostri “compagni di viaggio” Michelangelo e Paolo , sottolineiamo però che sullo sviluppo di Città Studi focalizzato sul rinnovamento del settore tessile, sia dal punto di vista evolutivo che della valorizzazione del suo patrimonio “storico”, sulla formazione intesa come costruzione delle competenze che servono alle Imprese (Accademia Piemonte e ITS TAM), sul tentativo ad oggi purtroppo solo parzialmente riuscito di risolvere il noto problema della difficile raggiungibilità del nostro territorio, alcuni nostri politici “di mestiere” (quelli eletti) hanno dimostrato grande sensibilità nell’ascoltare e nel confrontarsi sulle scelte portandole avanti con determinazione e sostegno, superando in alcuni casi molti ostacoli burocratici che ben conosciamo.

 

Così come dobbiamo riconoscere questi risultati, non possiamo dimenticare che, in questo lavoro di squadra che abbiamo citato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, su spinta decisa del suo Presidente, è stato un attore spesso protagonista nello stimolare nuove prospettive e nuove progettualità che si sono concretizzate.

 

Al collega e amico Franco Ferraris e alla sua squadra, un sincero grazie per questo pezzo di strada che abbiamo percorso insieme, sicuri che dopo questa esperienza saprà continuare a dare, anche in altri contesti, il meglio di sé in termini di visione e capacità realizzative.

Siamo anche certi che i risultati positivi di questi ultimi anni rappresentino il miglior viatico per continuare insieme questo percorso volto allo sviluppo del territorio, anche con la nuova Presidenza della Fondazione, nella persona di Michele Colombo, a cui vanno i nostri migliori auguri.

 

Giovanni Vietti

Siti partner:

Do not follow or index