Un momento dell'incontro
Nei giorni scorsi il Comitato Regionale Piccola Industria ha fatto tappa a Biella. La riunione, ospitata negli spazi del MeBo Museum, ha visto la partecipazione di numerosi componenti del Comitato Piccola Industria di Confindustria Piemonte, a partire dal presidente Alberto Biraghi e dal vice presidente Andrea Bonino, che ha fatto gli onori di casa con la presidente del Comitato Piccola Industria dell'Unione Industriale Biellese, Stefania Ploner.
Nell'occasione è stato possibile visitare il museo realizzeato da Birra Menabrea e Botalla Formaggi, un'esperienza che è stata particolarmente apprezzata sia per la forma del progetto (nato dalla forte sinergia fra due aziende e fra gli imprenditori Andrea Bonino e Franco Thedy) sia per la sostanza (la promozione della cultura di impresa).
Le parole di Stefania Ploner, presidente Comitato Piccola Industria Uib
"Per il nostro territorio le pmi rappresentano da sempre la linfa vitale: sono riuscite a svilupparsi anche a livello internazionale, facendo conoscere Biella nel mondo non solo per il settore tessile, ma anche per molte altre eccellenze, dall'industria meccanica all'agroalimentare, e oggi sta iniziando a svilupparsi anche l'industria turistica. Poter conoscere da vicino le diverse realtà territoriali è una preziosa opportunità per ognuno di noi perché, sempre di più, è possibile lavorare insieme a beneficio della Piccola Industria e l'economia locale".
Il commento di Andrea Bonino, vice presidente Comitato Piccola Industria regionale
"Lo scopo di realizzare le riunioni del Comitato regionale della Piccola Industria è quello di conoscere realtà diverse e rafforzare il networking fra gli imprenditori piemontesi. Nell'incontro organizzato a Biella, dunque, abbiamo raccontato il nostro progetto legato alla valorizzazione degli archivi d'impresa e alla promozione dei valori della nostra cultura di impresa: un'idea che è stata particolarmente apprezzata anche per come è nata, cioè grazie all'amicizia e alla sinergia delle nostre realtà industriali che sono vicine non solo come sede, ma soprattutto come valori e per il legame con il territorio".